logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, leader nella sperimentazione GenAI, ma in ritardo rispetto Usa in implementazione

Maria Vincenza D'Egidio
21 Luglio 2024
  • copiato!

Risultati sondaggio mostrano il 64% delle aziende cinesi intervistate sta conducendo esperimenti iniziali su GenAI

Secondo un nuovo sondaggio, le aziende cinesi sono all’avanguardia nella sperimentazione dell’intelligenza artificiale generativa, ma sono ancora indietro rispetto agli Stati Uniti quando si tratta di implementazione completa .

L’indagine, condotta da SAS Institute, sviluppatore di software e analisi di intelligenza artificiale, e dal ricercatore di mercato Coleman Parkes, ha rilevato che il 64% delle aziende cinesi intervistate stava conducendo esperimenti iniziali sull’intelligenza artificiale generativa, ma non aveva ancora integrato completamente la tecnologia nel proprio sistema aziendale.

A titolo di paragone, il 58% delle aziende nel Regno Unito e il 41% negli Stati Uniti stavano ancora sperimentando questa soluzione.

Gli intervistati erano decisori in materia di strategia GenAI o analisi dei dati in 1.600 organizzazioni in tutto il mondo, operanti in settori chiave, tra cui banche, assicurazioni, commercio al dettaglio e assistenza sanitaria.

Gli Stati Uniti sono in testa alla classifica in termini di integrazione della GenAI nei processi aziendali, con il 24% delle aziende che ha implementato completamente la tecnologia, rispetto al 19% della Cina e all′11% del Regno Unito.

Nell’indagine, con adozione si intende sia la sperimentazione sia la piena attuazione.

Le organizzazioni cinesi sono leader nell’adozione dell’AI generativa, con l′83% di esse che sta eseguendo test iniziali o ha implementato completamente la tecnologia. Questa percentuale è molto più alta del Regno Unito al 70%, seguito dagli Stati Uniti al 65% e dall’Australia al 63%.

«Sebbene la Cina possa essere leader nei tassi di adozione della GenAI, un’adozione più elevata non equivale necessariamente a un’implementazione efficace o a rendimenti migliori», ha affermato Stephen Saw, amministratore delegato di Coleman Parkes. 

Per sfruttare appieno i vantaggi dell’intelligenza artificiale generativa, è necessario integrarla completamente nei sistemi e nei processi di produzione a livello aziendale, afferma Udo Sglavo, vicepresidente di SAS per la ricerca e lo sviluppo di modelli e intelligenza artificiale applicata.

Nel complesso, l’indagine ha evidenziato quanto l’uso dell’intelligenza artificiale generativa stia diventando importante in tutte le regioni e in tutti i settori industriali. 

Lo studio ha scoperto che le organizzazioni che hanno adottato l’intelligenza artificiale generativa stanno riscontrando miglioramenti significativi: circa il 90% segnala un aumento della soddisfazione e circa l′80% afferma di risparmiare sui costi operativi. 

Per sfruttare questi vantaggi, circa un’azienda globale su 10 dedicherà un budget all’intelligenza artificiale generativa nel prossimo anno finanziario, con la regione Asia-Pacifico in testa con il 94%, secondo il rapporto.

FOTO: Shutterstock
  • ai
  • cina leader in GenAI
  • cina dietro agli stati uniti per implementazione

Ti potrebbero interessare

Economia
26 Marzo 2025
Usa contro Cina: al bando oltre 50 aziende di Pechino attive nell’AI e nel quantum computing
La misura è volta a proteggere la sicurezza nazionale
Guarda ora
Attualita'
25 Marzo 2025
Ecco come usare l’IA per investire: il decalogo dell’Esma
L’invito rivolto agli investitori è chiaro: non affidarsi ciecamente all’IA, ma considerarla come una delle tante fonti informative
Guarda ora
Senza categoria
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Senza categoria
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Attualita'
7 Marzo 2025
Confcooperative, Gardini: “con i dazi si rischia una perdita per l’agroalimentare di circa 1,5-2 miliardi di euro annui”
"Le cooperative rappresentano l’8% del Pil in Italia, danno lavoro a 1,3 milioni di persone, fatturano 160 miliardi di euro.…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT