logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pnrr, la spesa salita a oltre 51 miliardi

Maria Vincenza D'Egidio
22 Luglio 2024
Pnrr, la spesa salita a oltre 51 miliardi
  • copiato!

Il presidente del Consiglio Meloni: “Il 92% delle misure sono state regolarmente attivate”

«La spesa complessiva sostenuta è salita a oltre 51 miliardi di euro e il 92% delle misure sono state regolarmente attivate». Lo ha spiegato la premier Giorgia Meloni, a quanto si apprende, intervenendo alla Cabina di regia per il Pnrr.

Pnrr, Fitto: “Settima rata è importante obiettivo”
Economia
3 Luglio 2024
Pnrr, Fitto: “Settima rata è importante obiettivo”
Ministro Pnrr: "Nei due semestri del prossimo anno impegno su ottava e nona rata, per completare poi con la decima…
3 Luglio 2024
  • pnrr
  • ministro fitto
  • cabina regia per settima rata pnrr
  • impegno per prossime rate pnrr
Guarda ora

Il premier ha illustrato la fotografia attuale dell’avanzamento procedurale e finanziario del Piano ottenuta attraverso l’allineamento della piattaforma Regis con il reale stato di attuazione del Pnrr.

«Ad oggi le amministrazioni titolari di interventi Pnrr hanno attivato 122 miliardi di euro di affidamenti rispetto ad una previsione iniziale di 132 miliardi di euro. E da verifiche della Struttura di missione Pnrr, le procedure di attivazione per il restante 8% delle misure, pari a circa 10 miliardi di euro, sono in fase di perfezionamento. Gli investimenti per i quali sono state espletate tutte le procedure di gara sono pari a 111 miliardi di euro, ovvero il 91% delle misure attivate».

«Reputo assolutamente distante anni luce il rischio di problemi nel rapporto tra governo italiano e istituzioni Ue, consiglio e commissione, in funzione a valutazioni politiche: non c’è mai stata una valutazione politica. Tutto ciò che abbiamo fatto è trasparente e oggetto di una valutazione che è determinata da fattori esterni». Così il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto, dopo la cabina di regia sul Pnrr.

«Escludo totalmente che ci possano essere problemi di questo tipo – ha aggiunto – La commissione europea fa una valutazione tecnica del piano. Escludo categoricamente che valutazioni politiche possano incidere o impattare».

Per quanto riguarda il dibattito sulla proroga della scadenza del «Pnrr è politico e legittimo, ma sarà affrontato eventualmente in Consiglio europeo tra tutti gli Stati membri e poi eventualmente dalla Commissione», ha detto Fitto rispondendo a una domanda sulle considerazioni del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che più volte ha sostenuto la necessità di rivedere le scadenze.

«Io, da ministro che segue il Pnrr, non posso partecipare al dibattito, ho una data di scadenza del Piano e per me quella è – ha sottolineato il ministro – Il dibattito è legittimo, può essere portato avanti, ma noi stiamo cercando di lavorare per confermare gli obiettivi al 2026».

La spesa sul Pnrr risulta avanzata di 10 miliardi rispetto al 31 dicembre dello scorso anno.
«Al 31 dicembre del 2023 – ha spiegato il ministro – la spesa era pari a 42 miliardi. Ad oggi è di 51,4 miliardi di euro, quindi cìè stato un avanzamento du circa 10 miliardi». E sulle misure ha spiegato: «Abbiamo individuato misure che sono oggetto di procedure di selezione e assegnazione delle risorse per 164 miliardi sui 194, cioè 85%” dei fondi del Pnrr a disposizione. La parte mancante – ha poi sottolineato – è relativa alla revisione del piano effettuata lo scorso anno e ha un meccanismo di tempistiche differenti».
Il ministro ha citato ad esempio Transizione 5.0, con un importo 6,3 miliardi, che ha un meccanismo di automatismo che dà certezza sui tempi. E ha ribadito: «Dalla relazione emerge un quadro di avanzamento molto positivo, anche sul fronte della spesa. Il tema della spesa è fondamentale e importante e queste riunioni sono molto più che confortanti».
FOTO: Ansa
  • pnrr
  • giorgia meloni
  • cabina regia pnrr
  • meloni presidente consiglio
  • pnrr spesa salita a oltre 51 mld

Ti potrebbero interessare

PNRR, disastri e vittime
Ambiente
23 Aprile 2025
PNRR, disastri e vittime
Dopo l'ennesima tragedia, l'Italia deve fare meglio i conti su come spendere i fondi del Piano
Guarda ora
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
Attualita'
24 Febbraio 2025
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
In totale sono 1.261 nel triennio 2022-24
Guarda ora
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Attualita'
18 Febbraio 2025
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Il provvedimento dispone specifici interventi infrastrutturali e di riqualificazione urgenti per fronteggiare situazioni di degrado e disagio giovanile
Guarda ora
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
Economia
27 Gennaio 2025
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
"L'Italia è il primo Paese ad aver riscosso sei rate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993