Essilorluxottica ha chiuso il primo semestre con un fatturato di 13,2 miliardi di euro, in progresso del 5,3% a cambi costanti e del 3,4% a cambi correnti.
La nota, inoltre, indica che nel corso del secondo trimestre dell’anno, la società ha confermato il solido ritmo di crescita del primo trimestre, con il fatturato che è aumentato del 3,8% a cambi correnti e del 5,2% a cambi costanti a 6,95 miliardi.
La crescita del primo semestre, evidenza la nota, è in linea con gli obiettivi di lungo periodo. In termini di redditività, nonostante il persistere di un significativo freno inflazionistico, il gruppo è riuscito a riavviare un percorso di espansione dei margini, in linea con i suoi obiettivi di lungo periodo.
L’utile lordo adjusted è stato pari a 8,5 miliardi nel primo semestre, raggiungendo il 64,3% del fatturato, 20 punti base in più rispetto al primo semestre 2023 (o +40 punti base a cambi costanti).
L’utile operativo adjusted ha raggiunto 2t,4 miliardi, pari al 18,3% dei ricavi, invariato rispetto al primo semestre 2023, mentre a tassi di cambio costanti il margine è cresciuto di 50 punti base attestandosi al 18,8% del fatturato.
L’utile netto adjusted è stato pari a 1,7 miliardi (+5,5% a cambi correnti e +10,6% a cambi costanti), pari al 13,1% del fatturato, rispetto al 12,9% nel primo semestre 2023, con un incremento del margine di 20 punti base, mentre a cambi costanti il margine è aumentato di 60 punti base.