logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’AI a Parigi 2024, con i chatbot per le Olimpiadi

Maria Vincenza D'Egidio
27 Luglio 2024
L’AI a Parigi 2024, con i chatbot per le Olimpiadi
  • copiato!

Per atleti, giudici e pubblico. Cio, leader del cambiamento

Anche le olimpiadi di Parigi 2024 abbracciano l’Intelligenza Artificiale: dal chatbot AthleteGpt capace di accogliere e guidare i i 10mila atleti arrivati da oltre 200 Paesi fino al sostegno per i giudici e a nuovi modi per visualizzare gli eventi in Tv.

«Dobbiamo essere leader del cambiamento, e non l’oggetto del cambiamento», ha affermato il presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach.

Sin dal 1900, con le prime olimpiadi di Parigi la tecnologia è stata protagonista dei giochi, allora fece il suo ingresso con lo scienziato francese Étienne-Jules Marey che introduceva una dei prodigi tecnologici dell’epoca: la cronofotografia ad alta velocità, una sequenza rapida di scatti fotografici che riuscivano a catturare i movimenti degli atleti in modo fino a quel momento impossibile. Quella tecnica permise di cogliere le più piccole sfumature dei movimenti degli atleti e di migliorare le prestazioni.

Parigi 2024, Sabotaggi TGV, disagi per 800.000 passeggeri. Aperta indagine
Senza categoria
26 Luglio 2024
Parigi 2024, Sabotaggi TGV, disagi per 800.000 passeggeri. Aperta indagine
Tre incendi vicino ai binari, sulle linee Atlantica, Nord ed Est, hanno gravemente perturbato il traffico, bloccando quasi del tutto…
26 Luglio 2024
  • incendi
  • ferrovie francia
  • tgv
  • sabotaggi tgv
Guarda ora

Un’altra innovazione arrivò a Sydney 2000, quando i telespettatori poterono iniziare a vedere direttamente sui propri schermi in tempo reale una linea virtuale sovraimpressa relativa ai record mondiali.

Oggi, nell’era della IA, non potevano mancare nuove applicazioni sviluppate ad hoc in vari ambiti a partire da AthleteGPT, un chatbot ideato per  assistere gli atleti per ogni esigenza organizzativa e al quale gli atleti possono e fare domande. E’ stato sviluppato da Intel, tra gli sponsor di Parigi 2024, e Mistral, l’azienda francese specializzata in IA.

In questi anni dall’IA sono arrivate importanti innovazioni per monitorare le prestazioni degli atleti, come l’app 3Dat, sempre da Intel, che permette di ricostruire in 3D ogni movimento in tempo reale, così da fornire informazioni importanti per migliorare le prestazioni.

Sono dati che possono essere utilizzati nei modi più diversi: dalla progettazione di scarpe e abbigliamento sportivo personalizzati alla determinazione di programmi di allenamento e nutrizione ottimali, fino allo sviluppo di nuove tecniche.

La combinazione di dati individuali e analisi della IA potrebbe aiutare a migliorare anche i dilettanti o potrebbe aiutare nella ricerca di giovani talenti, come è avvenuto ad esempio a marzo 2024 con la sperimentazione promossa dal Cio in Senegal per identificare bambini candidati a diventare promesse dello sport.

Alle Olimpiadi l’IA può essere utilizzata anche dai giudici non solo nel calcio o nel basket ma anche nella pallanuoto, dove è spesso difficile vedere cosa succede sotto la superficie dell’acqua o verificare se la palla ha varcato la linea di porta.

L’algoritmo è stato sviluppato in collaborazione con Frank Ohme, arbitro e astrofisico dell’Istituto tedesco Max Planck, dove analizza le onde gravitazionali prodotte dalle collisioni di buchi neri.

Tante, infine, anche le novità di cui potranno beneficiare gli spettatori. Nell’atletica ad esempio sarà possibile avere decine di dati utili, come accelerazione, velocità di punta, cambio della lunghezza della falcata, oppure rivivere in prima persona i momenti salienti di alcuni incontri.

FOTO: Shutterstock
  • intelligenza artificiale
  • parigi 2024
  • olimpiadi parigi
  • AI alle olimpiadi di parigi

Ti potrebbero interessare

Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Senza categoria
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Senza categoria
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
Economia
12 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
L’intenzione è quella di garantire la sovranità digitale continentale
Guarda ora
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Economia
26 Febbraio 2025
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Il lancio di Grok 3 si inserisce nella più ampia strategia di risposta all’introduzione sul mercato del cinese DeepSeek
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993