Si chiama Global 2000 ed è la classifica di Forbes che indica le più grandi aziende quotate al mondo. In questo caso al primo posto si piazza JP Morgan che con ricavi per 252,9 miliardi di dollari, profitti per più di 50, una capitalizzazione di mercato superiore ai 588 miliardi e asset per oltre 4mila conquista la medaglia d’oro.
Guardando la distribuzione geografica sono gli USA a dominare con una crescita esponenziale. Infatti le aziende a stelle e strisce sono in tutto 621 contro le 611 dello scorso anno. Non solo ma nella top ten ben sei arrivano dagli States. Nello specifico: Berkshire Hathaway di Warren Buffett, Bank of America, Amazon, Microsoft eAlphabet.
La prima non statunitense tra i primi 10 è Saudi Aramco, la compagnia nazionale petrolifera del regno saudita. Non manca la Cina che, sempre nella classifica delle top ten piazza ben tre nomi e per la precisione tre banche ovvero l’Industrial and Commercial Bank of China, la China Construction Bank e l’Agricultural Bank of China. Pechino, in particolare, vede diminuire la sua presenza con 324 aziende contro le precedenti 346
Interessante notare come il covid abbia influito anche in questo settore. Un esempio è Moderna scesa dal 462esimo al 1.468esimo posto con la fine della pandemia.
Anche in questo caso l’AI ha fatto da padrone con un vero e proprio boom che ha permesso a Nvidia, per esempio, hdi guadagnare oltre 100 posizioni, aiutata sicuramente dalla capitalizzazione di mercato di 3mila miliardi di dollari.
E per l’Italia? Nella Global 2000 del 2024 l’Italia è rappresentata da 28 aziende. La prima è Intesa Sanpaolo, 84esima mentre la seconda, tra le italiane, si trova al 94esimo posto ed è Enel. Terza UniCredit 129esima.