Avvio cauto ma positivo oggi per le Borse europee. In avvio della seconda seduta della settimana Piazza Affari risulta in rialzo dello 0,4% a 33.781 punti.
I riflettori sono puntati su una carrellata di dati macro, a partire dai numeri sul Pil italiano del secondo trimestre e da quelli sulla fiducia dei consumatori e dell’industria, importanti per valutare la tenuta dell’economia e le prossime mosse della Bce. Attenzione anche al comparto tecnologico, con le Big Tech americane che pubblicano le trimestrali (in arrivo oggi quelli di Microsoft, poi nei prossimi giorni seguiranno gli altri colossi da Apple a Meta e Amazon). Prosegue anche a pieno ritmo la stagione delle trimestrali italiane: oggi alla prova dei conti, tra gli altri, Amplifon, Finecobank, Intesa Sanpaolo, Campari, Leonardo, Recordati.
Gli occhi sono puntati sulle decisioni della Banca del Giappone sui tassi, in arrivo domani al termine della due giorni di riunioni, e sulla Fed. Il petrolio è in ribasso, sulla scia delle preoccupazioni per un calo della domanda in Cina: i future del Wti settembre cedono lo 0,53% a 75,41 dollari al barile, quelli del Brent di pari scadenza dello 0,41% a 79,44 dollari. I prezzi del gas scambiato ad Amsterdam sono in calo dello 0,12% a 33,83 euro al megawattora, dopo avere segnato una prima posizione a 33,9 euro. Sul valutario, l’euro è in leggero calo a 1,082 dollari (1,086 alla chiusura precedente) e passa di mano a 167,678 yen (da 167,84). Il cross dollaro/yen è a 154,91.
Tanti gli spunti macro della giornata. Alle 10 è atteso il Pil dell’Italia e dell’Eurozona che pubblica anche la fiducia economica. Poi alle 14 esce l’inflazione in Germania, dagli Usa alle 15 i prezzi delle case e alle 16 la fiducia dei consumatori.
Oggi terzo giorno di missione in Cina per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Nel pomeriggio previsto lo spostamento da Pechino a Shanghai.