Fincantieri ha chiuso il primo semestre 2024 con ricavi pari a 3,681 miliardi di euro, in crescita dello 0,3% su base annua, quindi sono piuttosto stabili. L’Ebitda è cresciuto del 16% a 214 milioni, da 185 dei primi sei mesi del 2023, con una accelerazione nei segmenti Sistemi, componenti e infrastrutture. L’Ebitda margin è al 5,8%, in aumento rispetto al 5% del primo semestre 2023.
La posizione finanziaria netta ammonta a 2,424 miliardi di euro, in miglioramento da 2,813 miliardi al 30 giugno 2023 e in aumento da 2,271 miliardi al 31 dicembre 2023.
Il gruppo ha acquisito nuovi ordini per 7,6 miliardi di euro, contro 2,1 miliardi del primo semestre 2023. Si tratta del triplo rispetto ad un anno fa. Il carico di lavoro complessivo è a livelli record.
E’ stato inoltre completato l’aumento di capitale di 400 milioni di euro, cifra destinata all’ acquisizione di Uas, con la sottoscrizione totale del 100 per cento delle nuove azioni. Sono 96 le navi in portafoglio da consegnare entro il 2032, quando nei primi sei mesi del 2024 sono state consegnate 7 navi da 5 stabilimenti.