L’economia tedesca ha subito una contrazione dello 0,1% nel secondo trimestre rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari dell’ufficio statistico pubblicati oggi. Gli analisti intervistati da Reuters avevano invece previsto un aumento trimestrale dello 0,1%, rivisto, dopo la crescita dello 0,2% nel primo trimestre.
La produzione tedesca ha quindi registrato una contrazione inaspettata nel secondo trimestre, gettando un’ombra sulla resilienza della crescita nelle tre maggiori economie della regione.
La contrazione contrasta con la solida crescita in altre economie. Sia la Francia che la Spagna sono cresciute più del previsto, mentre l’Italia ha rallentato solo leggermente, mostrando un’espansione dello 0,2%.
Il Pil in Germania è di quelli molto osservati dagli analisti visto che la Germania è la prima potenza economica d’Europa, quarta al mondo dopo Stati Uniti, Cina e Giappone; è la quarta più grande economia in termini di PIL nominale e la quinta in termini di potere d’acquisto.