logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Veicoli commerciali, in crescita vendite nell’Ue nel 2024

Maria Vincenza D'Egidio
30 Luglio 2024
Veicoli commerciali, in crescita vendite nell’Ue nel 2024
  • copiato!

Aumenti a doppia cifra per furgoni e autobus, Stellantis Pro One domina il mercato

Nel primo semestre del 2024, l’Unione Europea ha registrato un significativo incremento nelle vendite di veicoli commerciali. Secondo l’Associazione dei costruttori europei (ACEA), le vendite di furgoni sono aumentate del 15%, raggiungendo 840.409 unità, mentre le immatricolazioni di autobus sono salite del 28,6%, con 20.370 unità vendute.

La crescita è stata principalmente trainata dai mercati chiave di Germania, Spagna, Italia e Francia.

Le vendite di furgoni hanno visto la Germania in testa con un incremento del 19,3%, seguita da Spagna (+18,5%), Italia (+17,8%) e Francia (+10,5%). Il diesel continua a dominare il mercato, rappresentando l’84,3% delle vendite con 708.624 unità (+16,2%). Tuttavia, i furgoni elettrici hanno registrato una flessione del 3,7%, riducendo la loro quota di mercato al 5,8%.

Le immatricolazioni di camion nell’UE sono cresciute del 3%, totalizzando 183.295 unità. Questo aumento è stato sostenuto principalmente dai camion medi (+18,2%), mentre i camion pesanti sono rimasti stabili (+0,3%).

Spagna e Italia hanno registrato crescite a doppia cifra nelle vendite di camion, rispettivamente del 21,7% e del 10,5%. Nonostante il predominio del diesel (95,7% del mercato), le vendite di camion elettrici sono aumentate del 51,6%, grazie soprattutto alla Germania.

Le nuove immatricolazioni di autobus hanno visto un forte incremento del 28,6%, con 20.370 unità vendute. L’Italia ha registrato la crescita più significativa (+44,6%), seguita da Spagna (+24,2%) e Germania (+17,8%). Gli autobus elettrici hanno aumentato la loro quota di mercato al 15,5% (+45,4%), mentre gli autobus diesel hanno visto un aumento delle vendite del 35,3%, raggiungendo una quota del 68,5%.

Il settore dei veicoli commerciali nell’Ue sta vivendo un periodo di forte crescita, con significativi aumenti nelle vendite di furgoni e autobus, e un’espansione nel mercato dei camion elettrici.

Nel primo semestre del 2024, Stellantis Pro One, la divisione dei veicoli commerciali del gruppo Stellantis, ha consolidato la sua leadership di mercato nelle regioni Europa a 30 (EU30), Sud America, e ora anche in Medio Oriente e Africa. Nell’EU30, Stellantis Pro One ha registrato un aumento delle vendite del 4%, con una quota di mercato superiore al 28,5%. La divisione è leader nel settore dei veicoli elettrici a batteria (BEV), con una quota di mercato del 31,9%.

Stellantis, a maggio conferma la propria leadership in Italia nei veicoli commerciali al 40,7%
Senza categoria
4 Giugno 2024
Stellantis, a maggio conferma la propria leadership in Italia nei veicoli commerciali al 40,7%
Veicoli commerciali durante lo scorso mese offerti a condizioni eccezionali grazie agli incentivi statali
4 Giugno 2024
  • stellantis
  • veicoli commerciali
  • stellantis maggio conferma leadership italia
  • veicoli commerciali stellantis immatricolazioni maggio 7000
Guarda ora

«I risultati comunicati oggi riflettono la solidità della nostra strategia per i veicoli commerciali – ha dichiarato Xavier Peugeot, Senior Vice President della divisione Veicoli Commerciali di Stellantis – La nostra offensiva di prodotto continua con il lancio del nuovo furgone Ram ProMaster EV Delivery in Nord America e del nuovo pickup Fiat Titano in Sud America».

In Medio Oriente e Africa, Stellantis Pro One ha conquistato una quota di mercato del 22,2%, con il Fiat Fiorino in testa alle vendite di furgoni con una quota dell’11,1%.

In Sud America, la divisione è leader nelle vendite di veicoli commerciali leggeri, pickup e furgoni, con quote di mercato rispettivamente del 31,1%, del 34,1% e del 33,3%.

In Brasile, Stellantis Pro One domina tra i veicoli commerciali leggeri (46,9%), i pickup (47,3%) e i furgoni (44%).

FOTO: Shutterstock
  • stellantis
  • veicoli commerciali
  • veicoli commerciali vendite ue
  • vendite veicoli commerciali ue nel 2024
  • crescono vendite veicoli comemerciali
  • stellantis domina il mercato

Ti potrebbero interessare

Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
Attualita'
19 Marzo 2025
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
"Oggi Stellantis è il quarto costruttore al mondo, è redditizio e fattura 157 miliardi. Il 2025 anno difficile"
Guarda ora
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
Economia
28 Febbraio 2025
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
La sua retribuzione lorda lo scorso anno è calata ma è stata 350 volte quella di un dipendente medio del…
Guarda ora
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
Economia
27 Febbraio 2025
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
L'obiettivo è costruire i primi prototipi già nel mese di maggio e iniziare così le attività sviluppo propedeutiche alla messa…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993