L’inflazione polacca è aumentata a luglio a causa dell’aumento dei prezzi dell’elettricità e del gas, rafforzando l’ipotesi che qualsiasi allentamento monetario dovrà attendere fino al prossimo anno o più.
Il tasso di inflazione è salito a un massimo del 2024 del 4,2% a luglio su base annua rispetto al 2,6% di giugno, secondo i dati ufficiali pubblicati oggi, ma il dato è al di sotto di una previsione mediana del 4,4%.
L’economia della Polonia è una delle più sviluppate al mondo. Si è fermata solo davanti al Covid. Il Paese dell’Est Europa per ventotto anni anni, dal 1992 al 2019, ha registrato una crescita continua del Pil, con tassi più o meno elevati, ma sempre positivi. E’ uno dei maggiori produttori europei di cereali e barbabietole da zucchero, oltre che di latte e carne e uno fra i primi nel mondo di patate. La produzione agricola è orientata solo per il 47% al commercio, mentre più della metà è finalizzata all’autoconsumo.