logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Sicurezza sul lavoro, più garanzie con l’intelligenza artificiale

Maria Vincenza D'Egidio
3 Agosto 2024
Sicurezza sul lavoro, più garanzie con l’intelligenza artificiale
  • copiato!

Strumenti più innovativi e tecnologicamente avanzati riescono a monitorare parametri bio-vitali per prevenire incidenti sul luogo di lavoro

L’intelligenza artificiale e le tecnologie innovative possono essere applicate anche per prevenire gli infortuni sul lavoro.

Sono tanti gli studi che attestano come , farà gli strumenti più innovativi e tecnologicamente avanzati, alcuni dei quali sono anche in grado di monitorare parametri bio-vitali del lavoratore per consentire di prevenire incidenti sul luogo di lavoro e su un nuovo approccio culturale che parta da una legislazione più in linea con i livelli raggiunti negli ultimi anni da un impetuoso progresso tecnologico.

E’ difficile prevedere con precisione come l’intelligenza artificiale cambierà la sicurezza sul lavoro, ma possiamo formulare delle ipotesi.

Ad oggi, la principale utilità dell’IA è quella di semplificare e automatizzare attività ripetitive e a basso valore, a volte supportando la presa di decisioni.

L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale in ambito di sicurezza può quindi manifestarsi in una serie di applicazioni innovative che potranno contribuire alla prevenzione degli incidenti e al miglioramento complessivo delle condizioni lavorative.

Pensiamo, ad esempio, ai sistemi di monitoraggio avanzati, in grado di rilevare tempestivamente potenziali rischi e comportamenti non conformi. L’IA facilita il monitoraggio proattivo, consentendo una risposta immediata a situazioni di pericolo.

Allargando gli orizzonti troviamo anche applicazioni basate sulla sinergia con altre tecnologie.
Un’altra applicazione dell’intelligenza artificiale nella sicurezza sul lavoro, per quanto non di immediata realizzazione, è l’analisi predittiva: integrando dati e algoritmi avanzati, l’AI potrebbe arrivare a giocare un ruolo cruciale nella prevenzione degli incidenti sul lavoro, identificando pattern e tendenze nei dati storici per predire potenziali rischi futuri.
Algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale analizzeranno in tempo reale dati provenienti da varie fonti, come incidenti precedenti, dati meteorologici e condizioni ambientali. Questa analisi avanzata consentirà quindi di individuare correlazioni e outlier che potrebbero indicare situazioni di pericolo imminente.
La prevenzione degli incidenti potrebbe diventare quindi proattiva anziché reattiva, consentendo alle organizzazioni di implementare misure preventive in risposta alle previsioni dell’analisi predittiva. Questo approccio non solo riduce il rischio di incidenti sul lavoro, ma contribuisce anche a migliorare la cultura della sicurezza e l’efficienza operativa, poiché le organizzazioni possono anticipare e affrontare le sfide prima che si manifestino.
Intelligenza artificiale per evitare altri incidenti sul lavoro. La proposta Cisl
Lavoro
4 Settembre 2023
Intelligenza artificiale per evitare altri incidenti sul lavoro. La proposta Cisl
Rivellino, del sindacato di Vercelli, torna sulla strage di Brandizzo: "Ci vuole una tecnologia a prova di errore umano" La…
4 Settembre 2023
  • strage di brandizzo
  • operai morti ferrovia
  • cisl intelligenza artificiale
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • intelligenza artificiale
  • sicurezza sul lavoro
  • più sicurezza sul lavoro con AI
  • funzione predittiva

Ti potrebbero interessare

Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Tutto e' business
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
Economia
12 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
L’intenzione è quella di garantire la sovranità digitale continentale
Guarda ora
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Economia
26 Febbraio 2025
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Il lancio di Grok 3 si inserisce nella più ampia strategia di risposta all’introduzione sul mercato del cinese DeepSeek
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993