logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Business entertainment, in Italia incassi record

Maria Vincenza D'Egidio
4 Agosto 2024
Business entertainment, in Italia incassi record
  • copiato!

Nel 2023 3,5 milioni gli spettacoli. I ricavi hanno toccato un nuovo primato con 4,2 miliardi di euro

Il mercato italiano dell’intrattenimento è in salute. Secondo l’ultima edizione dell’Annuario degli spettacoli elaborato dalla Siae, nell’ultimo anno sono cresciuti sia gli spettatori (+30%) che il giro d’affari, che ha raggiunto la cifra record di 4,2 miliardi di euro (+37% anno su anno).

Secondo il rapporto della Siae, nel 2023 in Italia sono stati organizzati 3,5 milioni di spettacoli, il 15% in più rispetto all’anno precedente, anche se la quota resta ancora inferiore del 18% rispetto al 2019, poco prima della catastrofe della pandemia di Covid che ha fermato gli eventi.

Agli spettacoli hanno assistito 265 milioni di persone (+30% su base annua, -8% sul 2019). Gli eventi con più spettatori sono stati il Gran Premio di Monza, il salone delle due ruote di Milano “Eicma” e il Lucca Comics & Games.

C’è stato, inoltre, il boom dei concerti con incassi per 967,4 milioni di euro, +33% rispetto a cinque anni fa. Lo stadio di San Siro a Milano è la location che ha registrato più pubblico, con oltre un milione di spettatori, ma Roma ha organizzato più eventi del capoluogo lombardo e di Firenze.

«Quasi tutti i settori hanno recuperato ampiamente i livelli del 2019 – ha commentato il presidente della Società autori ed editori, Salvo Nastasi – fatta eccezione per il comparto del ballo e degli intrattenimenti musicali, e per il cinema. In riferimento a quest’ultimo, in particolare, apprendiamo che il pubblico nelle sale cinematografiche cresce rispetto all’anno precedente ma fa ancora fatica a ritornare ai livelli pre-pandemici: siamo tuttavia ottimisti che un’inversione di tendenza sia non solo possibile, ma già in atto se si consolidassero i dati del 2024, non ancora definitivi».

FOTO: Ansa
  • business intrattenimento
  • spettacoli in italia
  • business intrattenimento vale 4200 mln euro

Ti potrebbero interessare

Da Beyoncé a Taylor Swift: i concerti delle pop star fanno alzare i prezzi in città
Senza categoria
9 Marzo 2024
Da Beyoncé a Taylor Swift: i concerti delle pop star fanno alzare i prezzi in città
epa11159751 American singer songwriter Taylor Swift performS during the first night of The Eras Tour in Australia at the Melbourne…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993