logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Trimestrale in chiaroscuro per Yum Brands

Rossana Prezioso
6 Agosto 2024
Trimestrale in chiaroscuro per  Yum Brands
  • copiato!

Alcuni dei marchi in portafoglio hanno presentato risultati negativi, altri hanno resistito al calo della spesa dei consumatori

Yum Brands ha registrato utili superiori alle stime, ma ricavi inferiori alle aspettative per il secondo trimestre. Non solo, ma sono stati registrati dei cali nelle vendite sia si KFC che Pizza Hut con l’unico punto positivo rappresentato da Taco Bell, con vendite in crescita. I numeri evidenziano ricavi a 1,76 miliardi di dollari contro i 1,8 miliardi previsti e un utile netto che per Yum nel secondo trimestre è stato di 367 milioni di dollari, in calo rispetto ai 418 milioni di dollari dell’anno precedente.
Grazie all’apertura di nuovi punti, le vendite nette sono aumentate del 4% a 1,76 miliardi di dollari.

Negli USA, però, i ristoranti statunitensi di KFC hanno continuato ad avere difficoltà, con vendite nazionali negli stessi punti vendita in calo del 5%. E sebbene le vendite siano aumentate questo trimestre in Cina, il suo mercato più grande, quelle complessive, a livello internazionale, le vendite nello stesso negozio KFC sono diminuite del 3%.

Le vendite di Pizza Hut negli stessi punti vendita negli Stati Uniti sono diminuite dell′1%, mentre le vendite internazionali negli stessi punti vendita sono diminuite del 4%.

Taco Bell, il punto di forza del portafoglio Yum, ha visto le sue vendite same-store aumentare del 5% nel trimestre, si tratta, però, di una catena concentrata per lo più negli Stati Uniti e che perciò ha potuto contare sulla forza del brand per resistere al calo della spesa dei consumatori.

FOTO: shutterstock
  • yum brands

Ti potrebbero interessare

Ristoranti, utili e ricavi sotto le attese per Yum Brands
Senza categoria
1 Maggio 2024
Ristoranti, utili e ricavi sotto le attese per Yum Brands
KFC e Pizza Hut hanno riportato un calo delle vendite trimestrali, mentre quelle di Taco Bell sono aumentate solo dell′1%
Guarda ora
Ristorazione, utili in crescita e migliori del previsto. Non soddisfano le vendite
Senza categoria
1 Novembre 2023
Ristorazione, utili in crescita e migliori del previsto. Non soddisfano le vendite
Le lente vendite di Pizza Hut negli Stati Uniti pesano sui ricavi di Yum Brands. Bene KFC e Taco Bell…
Guarda ora
Yum Brands, ricavi e profitti sopra le attese nell’ultimo trimestre
Senza categoria
4 Agosto 2023
Yum Brands, ricavi e profitti sopra le attese nell’ultimo trimestre
A fare da traino è stato soprattutto l’andamento positivo dei ristoranti KFC Yum Brands ha superato le stime relative a…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993