logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Vita lavorativa, durata in Italia è di 32,9 anni: siamo penultimi in Europa

Maria Vincenza D'Egidio
7 Agosto 2024
Vita lavorativa, durata in Italia è di 32,9 anni: siamo penultimi in Europa
  • copiato!

L’Italia è in fondo alla classifica con alle spalle solo la Romania: negli altri Paesi UE la durata della vita lavorativa media è di 36,9 anni

Quasi 33 anni: la durata media della vita lavorativa in Italia tocca i 32,9 anni, crescendo rispetto ai 32,2 del 2022. Si tratta di un dato importante ma ancora basso per ciò che concerne il panorama europeo e, soprattutto, tristemente ad appannaggio del genere maschile.

In Italia vita lavorativa sale a 32,9 anni ma penultimi Ue
Lavoro
27 Luglio 2024
In Italia vita lavorativa sale a 32,9 anni ma penultimi Ue
Eurostat, per donne solo 28,3 anni, oltre sei in meno di Ue
27 Luglio 2024
  • italia
  • vita lavorativa media cresce
  • penultimi in Ue
Guarda ora

Ad affermarlo sono i dati relativi al 2023 dell’indagine Eurostat, che è stata svolta sulla stima del numero di anni in cui una persona dovrebbe già essere occupata o disoccupata nel corso della sua vita. Partendo ipoteticamente dall’età di 15 anni, l’indagine attesta che la media tra i Paesi europei è di 36,9 anni.

La durata è aumentata costantemente dal 2013, con una sola eccezione: il biennio 2020-2021, quando a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 il livello è sceso a35,6 anni dai 35,9 dell’anno precedente. Da metà dello stesso 2021, però, il livello è tornato a salire e il picco della durata della vita lavorativa è stato raggiunto dall’Olanda con 43,7 anni.

Invece, il dato più basso dopo l’Italia (che si classifica dunque penultima) è quello della Romania, con 32,2 anni attesi. Tornando al nostro Paese, a pesare è anche il gender gap: la vita lavorativa attesa per le donne è di appena 28,3 anni, dato che stride con i 34,7 medi in Ue. Nonostante l’allungamento di 7,2 anni dal 2000 a oggi, quello italiano resta uno dei valori più bassi tra tutti i Paesi europei.

La buona notizia è che negli ultimi anni il valore è effettivamente aumentato in modo costante, ma c’è ancora molta strada da fare per uniformarsi alla maggior parte dei paesi dell’Ue, dove invece la durata della vita lavorativa delle donne è aumentata più di quella degli uomini, con le uniche eccezioni di Danimarca e Romania.

FOTO: Shutterstock
  • vita lavorativa italia
  • italia vita lavorativa cresce
  • penultima posizione in ue
  • dietro italia solo la romania

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993