Con un valore di 1,7 miliardi di euro (+16% anno su anno) il Real Madrid è il club con il valore del marchio più alto al mondo.
Secondo i dati dell’indagine Football 50 2024 di Brand Finance, il club spagnolo ha riconquistato il titolo superando il Manchester City FC, vincitore del 2023 che ha registrato una crescita minore del 7% a 1,7 miliardi di euro e ora detiene il secondo posto.
Il Barcellona con un valore del marchio in crescita del 12% a 1,5 miliardi di euro, ha mantenuto il terzo posto nella classifica nonostante le continue sfide finanziarie.
Nella classifica dei brand ordinati per valore del trademark i principali brand italiani perdono valore e posizioni nel ranking di Brand Finance.
La Juventus perde una posizione scendendo così al dodicesimo posto con un valore pari a 581 milioni di euro; l’Inter rimane al quattordici posto; il Milan cresce, ma resta al quindicesimo posto; Napoli e Roma scivolano rispettivamente al ventiduesimo e ventitresimo posto; diversamente l’Atalanta entra prepotentemente in classifica al quarantaseiesimo posto grazie a un incremento di valore anno su anno pari al 48%.
«Figc e Serie A dovrebbero adottare un approccio più strutturato e articolato per riportare ai vertici il campionato di Serie A e la Nazionale italiana – ha dichiarato Lorenzo Coruzzi Valuation director di Brand Finance – Gli aspetti cruciali sono maggiori investimenti nello sviluppo giovanile, nella ricerca di talenti e nell’aggiornamento delle infrastrutture, attenzione a colmare il divario in termini di disparità finanziarie rispetto ad altri campionati, adozione della tecnologia più recente negli allenamenti e, cosa più importante, per il futuro successo dello sport, attenzione a mantenere l’interesse dei giovani (e in generale) per il calcio, che è fondamentale per i ricavi delle partite e il successo commerciale; La nostra ricerca suggerisce che non solo la fascia 18-24 anni in Italia è quella più disinteressata, ma che il calcio sta perdendo terreno in modo consistente in tutte le fasce d’età».