Dieci giorni di stop in Venezuela per X, il social meglio conosciuto, in passato come Twitter. A deciderlo è stato il presidente Nicolás Maduro recentemente rieletto non senza uno strascico di poleiche sulla regolarità del voto.
“X fuori dal Venezuela per 10 giorni!” come dichiarato dallo stesso Maduro, nasce da un esposto di Conatel, l’autorità locale sulle telecomunicazioni, che ha implicitamente accusato Musk di incitare all’odio, alla guerra civile e alla morte.
Il riferimento è alle parole di Musk che in passato ha più volte paragonato il presidente venezuelano a un asino, mentre Maduro ha accusato Musk di aver fomentato le proteste che mettono sotto accusa la regolarità delle ultime elezioni in Venezuela.
Pur mancando ancora i dati ufficiali, le autorità venezuelane hanno proclamato Maduro vincitore delle elezioni presidenziali del 28 luglio con circa il 51% dei voti ma molte nazioni si sono rifiutate di riconoscere la vittoria fino alla pubblicazione dei dati riguardanti le votazioni.