logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Casa al mare, vendite in crescita +26%: dove si fanno gli affari migliori

Maria Vincenza D'Egidio
12 Agosto 2024
  • copiato!

Comprare casa al mare è un sogno per molti italiani realizzato: l’andamento dei prezzi nelle principali località nell’ultimo quadriennio

Comprare una casa al mare resta il sogno di molti italiani: l’andamento del mercato immobiliare dimostra come le compravendite di abitazioni nelle località marittime sono cresciute in media del +26,3% dal 2019 al 2023.

Si tratta di un dato significativo, se rapportato all’andamento del mattone in generale che nello stesso quadriennio ha mostrato una flessione del -9,2% in 8 città metropolitane della Penisola. L’analisi è stata effettuata da Abitare Co.

La regione più gettonata è la Sardegna che guida la classifica con uno scatto in avanti del +64,5%. Seguono la Basilicata (+59,2%), la Sicilia (+34,7%) e la Puglia (+30,3%).

La classifica continua con altre regioni dal saldo positivo: Emilia-Romagna (+20,7%), Liguria (+17,6%), Toscana (+15,5%) e Veneto (+14,8%).

Tra i comuni costieri che hanno visto un’impennata delle compravendite di case al mare il primo posto lo conquista Castiadas (+264,5%). Segue l’isola di Pantelleria (+142,5%) mentre la medaglia di bronzo se l’aggiudica Portofino (+130%).

I dieci comuni meno dinamici per le compravendite delle case al mare hanno mediamente segnato un calo del -20,7% rispettò al periodo pre-Covid.

Economia
3 Agosto 2024
Vacanze, dieci case di lusso da sogno dove passare l’estate
In Italia cresce il settore residenziale del luxury real estate
3 Agosto 2024
  • lusso
  • luxury real estate
  • case di lusso per le vacanze 2024
  • location di lusso
Guarda ora

Il podio delle peggiori località, in questa classifica, spetta a Positano (-32,0%), Spotorno (-28,8%) e Sorrento (-28,6%). Vendite calate significativamente anche in altri territori rinomati come le liguri Monterosso (-17,7%), Bonassola (-26,4%) e Portovenere (-24,6%) e la pugliese Otranto (-7,3%).

Tra il primo semestre del 2019 e il primo trimestre del 2024, la crescita media nelle località di mare è stata del +26,7%. Ma alcune località hanno registrato delle punte: Alassio (+45,8%), Viareggio (+44,5%) e Castiadas (+44,5%).

Le località marittime più costose si confermano Portofino e Porto Cervo: a Portofino la media è di 19.450 euro al metro quadro con punte fino 25.500 euro; a Porto Cervo la media è di 19.375 euro al metro quadro con punte fino a 27.000 euro.

Quelli indicati sono i prezzi medi. Un’altra stima, effettuata da Immobiliare.it Insights, aveva mostrato come l’andamento dei costi fosse influenzato (e di molto) dalla distanza dal mare.

Fra le località più gettonate ce ne sono alcune relativamente accessibili. Abitare Co ha monitorato l’andamento dei prezzi e ha individuato dove è possibile investire meno di 4.000 euro al metro quadro pur scegliendo una località di mare rinomata.

Alcuni esempi: si può acquistare un’abitazione a Lignano Sabbiadoro a 3.900 euro al metro quadro. A Chiavari il prezzo è di 3.825 euro, a Villasimius di 3.750, a Gallipoli il prezzo medio al metro quadro scende a 2.200 euro, a Otranto è di 2.310 e a San Vito Lo Capo è di 2.200.

Un’alternativa è orientarsi su una casa al mare all’estero. Molti italiani, ad esempio, stanno valutando la Croazia invogliati dal bel mare e dai prezzi più bassi.

FOTO: Shutterstock
  • immobiliare
  • case al mare
  • case al mare vendite aumentano del 26%

Ti potrebbero interessare

Attualita'
28 Maggio 2025
Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Giubileo, il nuovo Papato e il tennis accendono il mercato delle compravendite di maggio nella Capitale. Impennata dei prezzi, investitori…
Guarda ora
Economia
7 Marzo 2025
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Le convenzioni notarili di compravendita sono state 245.565
Guarda ora
Economia
1 Febbraio 2025
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Il prezzo medio al metro quadro degli immobili residenziali esistenti è sceso di poco più del 7% a gennaio rispetto…
Guarda ora
Economia
19 Gennaio 2025
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Si punta su comfort, spazi luminosi e posizione strategica. Molta attenzione oggi alla sostenibilità
Guarda ora
Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT