logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Estate 2024: Caldo record, accesi 17 mln di condizionatori. Quanto peserà in bolletta?

Maria Vincenza D'Egidio
13 Agosto 2024
  • copiato!

Condizionatori di classi energetiche meno efficienti arrivano a consumare più di 430 kWh l’anno, con un costo in bolletta tra i 19 e i 52 euro

E’ caldo record in tutta Italia e saranno in funzione oltre 17 milioni di condizionatori. Ma quanto costa accenderlo e quanto peserà sulla bolletta?

Possiamo dire che un condizionatore di classe energetica A consuma circa 160 kWh all’anno, mentre un modello di classe C ne consuma circa 260 kWh. I condizionatori delle classi energetiche meno efficienti possono arrivare a consumare più di 430 kWh all’anno, con un costo in bolletta tra i 19 e i 52 euro.

Per comprendere quanto costa sulla bolletta il condizionatore, è importante considerare il prezzo medio di un kWh di energia, conosciuto come “componente energia”, che è il parametro più pubblicizzato dai fornitori.

Questo, insieme ad altre componenti come imposte, spese di trasporto e gestione dei contatori, forma il costo finale riportato in bolletta. Attualmente, il prezzo medio è di 0,08 €/kWh, secondo la tariffa regolata da ARERA per il mercato tutelato.

Report & analisi
27 Luglio 2024
Arera, Besseghini: “Non avere paura di scegliere e cambiare fornitore”
Il presidente di Arera: "Il mercato libero è la possibilità di scegliere a cui non siamo stati abituati"
27 Luglio 2024
  • arera
  • energia elettrica
  • 1 luglio fine mercato tutelato
  • mercato libero energia elettrica
  • intervista stefano besseghini
  • besseghini presidente arera
  • consigli utili sul risparmio in bolletta
  • bollette meno care
Guarda ora

Considerando un condizionatore con un consumo energetico di 1.000 W, se viene utilizzato per sei ore al giorno, la spesa sarà di 0,48 euro, mantenendo il costo del kWh a 0,08 €/kWh.

Tuttavia, il valore può variare in base alla situazione specifica. Ma non è possibile fornire una risposta univoca per due motivi. Il primo che il costo della componente energia può variare nel tempo. Poi perché bisogna considerare la potenza e il consumo del proprio condizionatore, che variano in base al modello.

E’ importante anche calcolare i costi per chi sceglie di rinfrescare le stanze con un deumidificatore o un ventilatore. Ad esempio, un deumidificatore da 20L per 25 m² costa circa 30 euro al mese.

Per chi preferisce un ventilatore, l’impatto in bolletta è molto inferiore, incidendo solo per il 5% sulla bolletta estiva di una famiglia tipo, con un costo che varia tra i 3 e i 4 euro, a seconda che si tratti di un ventilatore da terra o a soffitto.

FOTO: Imagoeconomica
  • energia
  • caro bolletta
  • caldo record
  • estate 2024
  • caldo record condizionatori
  • i condizionatori come e quanto incidono in bolletta
  • bollette energia elettrica

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Febbraio 2025
EIA: record di consumo di energia in USA nel 2025-2026
Ad aumentare la domanda saranno i data center dedicati all'intelligenza artificiale e alle criptovalute
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Aiuterà ad alleviare i rischi di investimento associati a questo mercato nascente e a integrare il quadro politico sull'idrogeno introdotto…
Guarda ora
Attualita'
29 Gennaio 2025
Pichetto oggi in Tunisia per la firma di un protocollo di intesa sullo sviluppo sostenibile
E' in linea con il Piano Mattei
Guarda ora
Economia
14 Gennaio 2025
Ue: in Italia prezzi alti dell’energia anche a causa delle tasse
Le voci che analizzano lo sviluppo dell’eolico e del solare nel paese sono positive
Guarda ora
Economia
7 Gennaio 2025
Energia, nel 2025 bollette +9-10%
Besseghini Presidente Arera: "Gli aumenti dipendono da consumi e come va la situazione"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA