logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Singapore è la destinazione più sicura al mondo per i viaggiatori

Maria Vincenza D'Egidio
18 Agosto 2024
  • copiato!

Forbes Advisor: ha analizzato fattori quali criminalità, qualità dell’assistenza sanitaria e rischi di calamità naturali

E’ la nuova ricerca di Forbes Advisor, che nomina Singapore città più sicura al mondo per i turisti. Lo studio, che ha analizzato fattori quali criminalità, qualità dell’assistenza sanitaria e rischi di calamità naturali, ha assegnato punteggi di sicurezza da 0 a 100, con le città più sicure che hanno ricevuto i punteggi più bassi.

In base alla valutazione dello studio, Singapore ha ottenuto 0 punti. Tra le 60 città analizzate, la città del sud-est asiatico vantava il rischio più basso di catastrofi naturali e il secondo più basso rischio per la salute e le infrastrutture.

La ricerca di Forbes ha anche analizzato i rischi per la sicurezza digitale, che ha definito come la capacità di usare liberamente Internet senza timore di attacchi online o violazioni della privacy. Singapore è stata ritenuta avere il secondo rischio più basso per la sicurezza digitale nell’elenco.

Dopo Singapore, lo studio ha classificato Tokyo e Toronto come le città più sicure per i viaggiatori. Tokyo è stata ritenuta quella con il rischio più basso per la sicurezza sanitaria, a testimonianza della qualità dei servizi sanitari della città, e il quinto rischio più basso per la sicurezza delle infrastrutture.

Il Giappone e l’Australia sono stati gli unici paesi ad avere due città nella top 10 dello studio, che comprendeva: prima si posiziona Singapore, al secondo posto Tokyo, terzo Toronto, quarta posizione per Sydney. Quinto posto per Zurigo e sesto per Copenhagen, settima Seul in Corea del Sud, per l’ottava posizione si torna in Giappone a Osaka. Nona Melbourne e decimo posto per Amsterdam.

Solo una città ha ricevuto 100 punti: Caracas in Venezuela, la città in assoluto più pericolosa per i viaggiatori. Presentava «il rischio più elevato per la sicurezza sanitaria, che riflette il basso livello e la bassa qualità dei servizi sanitari e delle infrastrutture”, ha riportato lo studio. Il tasso di criminalità di Caracas le ha anche fatto guadagnare la valutazione più bassa per la sicurezza dei viaggi dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, un avviso di “Livello 4: non viaggiare».

«Non recatevi in ​​Venezuela a causa di criminalità, disordini civili, rapimenti e applicazione arbitraria delle leggi locali. Riconsiderate i viaggi a causa di detenzioni ingiuste, terrorismo e scarse infrastrutture sanitarie», afferma il sito web del Dipartimento di Stato .

Karachi in Pakistan è stata considerata la seconda città più rischiosa nello studio. Forbes Advisor ha classificato Karachi come quella con il più alto rischio per la sicurezza personale, nonché il quarto più alto rischio per la sicurezza delle infrastrutture. 

«Il terrorismo e la violenza in corso da parte di elementi estremisti hanno portato ad attacchi indiscriminati contro obiettivi civili, militari e di polizia locali», ha stabilito il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti in un avviso di viaggio pubblicato nel giugno 2023, assegnando al paese un avviso di “livello 3″ che mette in guardia i visitatori dal viaggiare. 

Al terzo posto tra le città più pericolose al mondo si colloca Yangon, in Myanmar, seguita da Lagos in Nigeria, Manila nelle Filippine e Dacca in Bangladesh.

FOTO: Shutterstock
  • turismo
  • forbes advisor
  • studio forbes
  • città più sicura al mondo viaggiatori
  • singapore città più sicura per turisti
  • caracas la più pericolosa

Ti potrebbero interessare

Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT