Il Codacons lancia l’allarme per arrestare l’emorragia di artigiani in Italia. Un allarme che riguarda non solo la possibilità di ritrovarsi, tra qualche anno, sena falegnami o idraulici ma anche senza una conoscenza fatta di talenti e manodopera e senza una valorizzazione del territorio. Per questo motivo “invertire il trend attuale è un obbligo morale, sociale ed economico”.
A mancare sono le competenze digitali e i canali di orientamento e formazione che portano ad una perdita di attrattività da parte dei giovani,
“Molti giovani hanno uno scarso interesse per il lavoro manuale perché sottoposti a modelli e valori sbagliati”, dichiara il presidente Carlo Rienzi. “Se non si interviene su questa immagine sbagliata, evidenziando invece il talento unico, la creatività e la possibilità di crescita delle aziende artigianali, tra qualche anno avremo davvero difficoltà a trovare un idraulico e un fabbro”, conclude.