logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Notizie

Ford rivede la sua strategia sulle auto elettriche

Rossana Prezioso
21 Agosto 2024
Ford rivede la sua strategia sulle auto elettriche
  • copiato!

Ford, insieme ad altre tre case automobilistiche in Corea del Sud sarà costretta a richiamare diverse migliaia di autoveicoli

Ford Motor sarebbe intenzionata a rivedere la sua strategia sulla produzione di veicoli elettrici puntando, tra le altre cose cui prezzi più bassi e maggiori autonomie soprattutto per quanto riguarda batterie che dovranno essere massimamente ottimizzate. Nei piani è previsto anche un cambio di passo sulla produzione del nuovo furgone commerciale sul mercato per il 2026 e due nuovi pick-up previsti nel 2027. Inoltre vista la crescente domanda di ibridi, Ford taglierà il mix di spese in conto capitale annuali destinate ai veicoli puramente elettrici dall’attuale 40% al 30%.

Ford ha affermato che tali modifiche comporteranno un onere speciale non monetario di 400 milioni di dollari, con il potenziale di ulteriori spese in futuro oltre a spese aggiuntive e uscite in contanti fino a 1,5 miliardi di dollari.

“Ci impegniamo a creare valore a lungo termine costruendo un business competitivo e redditizio – ha affermato il CFO John Lawler – Con la compressione dei prezzi e dei margini, abbiamo preso la decisione di adeguare la nostra roadmap di prodotti e tecnologie e l’impronta industriale per soddisfare il nostro obiettivo di raggiungere un EBIT positivo entro i primi 12 mesi dal lancio per tutti i nuovi modelli”.

Ma ford, insieme ad altre tre case automobilistiche in Corea del Sud, Kia, Tesla, GM Asia Pacific Regional Headquarters sarà costretta a richiamare diverse migliaia di autoveicoli a causa di alcuni difetti riscontrati. Nello specifico, infatti, si parla di un totale di 103.543 autovetture come riferito dal Ministero del Territorio, delle Infrastrutture e dei Trasporti.

FOTO: shutterstock
  • ford

Ti potrebbero interessare

Ford licenzierà il 14% della forza lavoro in Europa
Lavoro
20 Novembre 2024
Ford licenzierà il 14% della forza lavoro in Europa
I 4mila tagli di Ford riguarderanno si divideranno tra Germania, dove anche Volkswagen minaccia di chiudere gli stabilimenti, e Regno…
Guarda ora
Ford, arriva una multa da 165 mln di dollari negli Stati Uniti
Impresa
14 Novembre 2024
Ford, arriva una multa da 165 mln di dollari negli Stati Uniti
La causa è da rintracciare nei richiami ritardati per problemi alle telecamere posteriori
Guarda ora
Ford, lascia il capo dei servizi digitali Peter Stern
Impresa
31 Ottobre 2024
Ford, lascia il capo dei servizi digitali Peter Stern
E' stato nominato CEO del produttore di attrezzature per il fitness Peloton con effetto dal 1° gennaio 2025
Guarda ora
Ford, la NHTSA apre un’indagine su oltre 35.000 veicoli
Impresa
14 Ottobre 2024
Ford, la NHTSA apre un’indagine su oltre 35.000 veicoli
Potenziale guasto della telecamera posteriore
Guarda ora
Ford, NHTSA apre un’indagine su i 360mila Suv
Impresa
4 Ottobre 2024
Ford, NHTSA apre un’indagine su i 360mila Suv
La causa riguarderebbe la perdita di frenata provocata dalla rottura del tubo flessibile del freno posteriore
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993