logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gran Bretagna, dice addio al telefono fisso e si attacca al cellulare

Maria Vincenza D'Egidio
21 Agosto 2024
Gran Bretagna, dice addio al telefono fisso e si attacca al cellulare
  • copiato!

Daily Mail: Il passaggio alle chiamate “digitali” è guidato dall’industria delle telecomunicazioni

Il Daily Mail non usa mezzi termini: “La campana a morto è ormai suonata”, scrive. Per il telefono fisso tradizionale si contano gli ultimi anni di vita, poi verrà il tempo dell’addio definitivo.

Il giornale britannico spiega infatti che «a partire dal 2025, tutte le famiglie e le aziende avranno bisogno di internet per effettuare chiamate durante un grande cambiamento digitale».

E’ una rivoluzione. «Significa che milioni di clienti verranno spinti online per la prima volta o costretti a fare affidamento su un telefono cellulare, scrive ancora la testata britannica».

Un passaggio quasi analogo a quello che ha condotto alla tv digitale nel 2012, quando le emittenti hanno smesso di trasmettere segnali analogici tradizionali alle antenne sui tetti delle case o negli interni.

Ma mentre quel cambiamento è stato guidato dal governo, il passaggio alle chiamate “digitali” è guidato dall’industria delle telecomunicazioni. Senza tener conto che l’aggiornamento avrà un impatto anche su altri servizi che si basano sulla rete telefonica esistente, come sistemi di allarme, telefoni negli ascensori, terminali di pagamento e cabine telefoniche rosse. Il grande salto è comunque previsto concludersi entro il 2025.

Davanti a questo scenario, gli esperti sollevano la preoccupazione che milioni di famiglie anziane e vulnerabili non ancora online, prive di telefono cellulare o residenti in un’area rurale con scarsa connettività rischino di essere lasciate indietro.

Secondo il watchdog Ofcom, circa il 6% delle famiglie britanniche, circa 1,5 milioni di abitazioni non ha accesso a internet. Molti inoltre possono utilizzare internet sul proprio telefono cellulare solo tramite servizi wireless, mentre circa mezzo milione di famiglie non possiede un cellulare.

«Dato che circa la metà delle persone anziane di età superiore ai 75 anni non è online, potrebbe esservi un serio problema di comunicazione per i nostri cittadini», ha dichiarato la direttrice dell’associazione Age Uk, Caroline Abrahams.

C’è da dire tuttavia chela scomparsa del telefono fisso non è conseguenza dello spegnimento di antenne o delle infrastrutture dedicate.

Si tratta semplicemente di un trend che, in Gran Bretagna come altrove, si palesa come evidente e legato allo sviluppo di servizi differenti. I principali operatori offrono oramai canoni in abbonamento che non comprendono più le chiamate illimitate da un numero fisso ma solo il collegamento a internet domestico e, spesso, una scheda sim per lo smartphone, così da incrementare lo ‘switch’ verso il mobile.

E in Europa, già alcuni paesi hanno incentrato le loro politiche commerciali sull’abbandono della linea casalinga, come la Francia, dove i contratti di telefonia fissa oramai non esistono più.

FOTO: Ansa
  • gran bretagna
  • uk dice addio telefono fisso
  • passaggio telefonate digitali

Ti potrebbero interessare

Regno Unito: Reeves vuole potenziare il settore dei servizi finanziari
Economia
15 Novembre 2024
Regno Unito: Reeves vuole potenziare il settore dei servizi finanziari
La cancelliera dello Scacchiere ha chiesto un vero e proprio impulso all’innovazione favorire il dinamismo del settore finanziario
Guarda ora
Per Reeves (ministra finanze GB) sarà un governo “pro-crescita e pro-business”
Economia
29 Luglio 2024
Per Reeves (ministra finanze GB) sarà un governo “pro-crescita e pro-business”
Al centro un buco da 20 miliardi di sterline preludio, forse, per un aumento delle tasse in autunno
Guarda ora
Scossa politica in Europa: il nuovo volto di Parigi e Londra
Economia
13 Luglio 2024
Scossa politica in Europa: il nuovo volto di Parigi e Londra
Mentre tutti guardavano a Washington con le elezioni di novembre, in Europa Parigi era chiamata alle urne mentre a Londra…
Guarda ora
Elezioni Regno Unito, Starmer: “Giudicateci da fatti, la crescita è la priorità”
Politica
6 Luglio 2024
Elezioni Regno Unito, Starmer: “Giudicateci da fatti, la crescita è la priorità”
Risultato finale in Gran Bretagna, Labour 412 seggi e Tory 121. Starmer vicino al record di Blair
Guarda ora
Regno Unito, Sunak: “Mi prendo la responsabilità della sconfitta”
Senza categoria
5 Luglio 2024
Regno Unito, Sunak: “Mi prendo la responsabilità della sconfitta”
Premier uscente annuncia anche dimissioni da leadership Tory dopo i risultati delle elezioni Uk con la vittoria schiacciante dei laburisti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993