logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Minute Fed: taglio dei tassi a settembre “appropriato”

Rossana Prezioso
22 Agosto 2024
Minute Fed: taglio dei tassi a settembre “appropriato”
  • copiato!

Resta comunque centrale il ruolo dei dati macro che di volta in volta verranno pubblicati

Un taglio dei tassi a settembre potrebbe essere “appropriato”. Questa in sintesi la decisione della Federal Reserve che si legge nelle minute dell’ultima riunione pubblicate ieri sera (ora italiana).
Una decisione che è stata presa da una “larga maggioranza” dei membri del board convinta che i rischi presenti su settore lavoro e costo della vita si stiamo man mano ribilanciando.

“Nel discutere le prospettive della politica monetaria – si legge nel testo- i partecipanti hanno notato che la crescita dell’attività economica è stata solida, che si sono verificati ulteriori progressi sull’inflazione e che le condizioni nel mercato del lavoro si sono allentate”, per questo motivo “la stragrande maggioranza ha osservato che, se i dati continueranno ad arrivare come previsto, sarebbe probabilmente opportuno allentare la politica monetaria nel prossimo incontro”.

Resta comunque centrale il ruolo dei dati macro che di volta in volta verranno pubblicati dal momento che “le decisioni di politica monetaria sono condizionate dall’evoluzione dell’economia piuttosto che seguire un percorso prestabilito”.

“I membri (della Fed) hanno convenuto che, nel valutare l’orientamento appropriato della politica monetaria, continueranno a monitorare le implicazioni delle informazioni in arrivo sulle prospettive economiche” e si dicono “pronti ad adeguare opportunamente l’orientamento della politica monetaria qualora emergessero rischi che potrebbero impedire il raggiungimento degli obiettivi” e per questo “terranno conto di un’ampia gamma di informazioni, comprese le letture sulle condizioni del mercato del lavoro, sulle pressioni inflazionistiche e sulle aspettative di inflazione, nonché sugli sviluppi finanziari e internazionali”.

“Il Comitato ritiene che i rischi per il raggiungimento dei suoi obiettivi di occupazione e inflazione continuino a spostarsi verso un migliore equilibrio” e che la Fed “è attenta ai rischi” per entrambi gli obiettivi del suo duplice mandato.

FOTO: shutterstock
  • Federal Reserve

Ti potrebbero interessare

La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Report & analisi
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Report & analisi
7 Maggio 2025
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Gli ultimi dati macro hanno dipinto un’economia statunitense in ombra sullo sfondo di un panorama incerto
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993