logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tassa soggiorno, le città che incassano di più dall’imposta

Maria Vincenza D'Egidio
22 Agosto 2024
Tassa soggiorno, le città che incassano di più dall’imposta
  • copiato!

Tassa di soggiorno, in attesa delle novità vediamo quali sono le città che nel 2023 hanno incassato di più dai turisti grazie all’imposta

Quali sono le città che incassano di più con l’imposta di soggiorno? Dopo l’annuncio che l’imposta sarà ritoccata e resa progressiva, la curiosità sul gettito che porta è molta. Quanto entra alle città dove è applicata come gettito? Qual è la città che guadagna di più sui turisti?

Tassa soggiorno, Fiavet scrive a Ministero Turismo
Economia
13 Agosto 2024
Tassa soggiorno, Fiavet scrive a Ministero Turismo
Giuseppe Ciminnisi, presidente Fiavet, esprime preoccupazione per l’ipotesi di aumento della tassa di soggiorno
13 Agosto 2024
  • turismo
  • daniela santanché ministro turismo
  • tassa soggiorno
  • aumento tassa soggiorno
  • fiavet confcommercio scrive al ministro del turismo
Guarda ora

Si tratta di una notizia di qualche settimana fa: si vuole ritoccare l’imposta di soggiorno estendendola a tutti i Comuni italiani e rendendola applicabile alla camera e non al numero di ospiti che la occupa. In questo modo si trasformerebbe in una imposta fissa il cui valore è determinato principalmente dall’importo speso per la stanza stessa.

All’aumentare del prezzo e di conseguenza del lusso speso per il pernottamento, aumenta anche l’imposta di soggiorno applicata fino ad arrivare a 25 euro per notte per le stanze extra lusso, quelle con costo a pernottamento superiore a 750 euro.

Si tratta, per ora, solo di ipotesi, visto che i confronti con le associazioni di categoria non sono ancora conclusi, ma la strada presa dall’imposta di soggiorno sembra essere proprio questa.

Nel 2023 l’imposta di soggiorno è stata applicata da 1.259 Comuni (l’anno precedente erano oltre 100 in meno, 1.146). Il gettito complessivo che ha portato l’imposta è di 792 milioni di euro.

Va sottolineato che gli incassi, per il 2024, sono destinati ad aumentare da un lato per l’abbondanza dei turisti circolanti, dall’altra anche per la possibilità offerta ai Comuni che hanno massicci flussi turistici di elevare il balzello fino a 10 euro per notte a persona.

La Fondazione Ifel-Anci ha elaborato i dati relativi all’imposta di soggiorno 2023 stilando anche la classifica delle 10 città che hanno avuto un gettito maggiore.

Da considerare che i Comuni presenti nella classifica si sono assicurato oltre il 50% del gettito totale dell’imposta di soggiorno a livello nazionale.

Anche se Roma (che applica una disciplina che le permette di aumentare l’importo fino a 10 euro) si conferma al primo posto della classifica, da sottolineare il balzo in avanti di Firenze che ha aumentato il suo gettito, rispetto all’anno precedente, del 64,3% grazie all’aumentare dei flussi turistici e alla decisione di aumentare l’imposta a 8 euro a partire dal 1° aprile 2023.

Venezia si conferma al quarto posto, nonostante l’introduzione della “tassa” per accedere al centro storico di 5 euro, che ricordiamo non si applica a chi pernotta in città.

Napoli migliora, e si assicura l’imposta sul 34,15% di turisti in più rispetto all’anno precedente e anche all’aumento di 50 centesimi dell’imposta di soggiorno.

L’unica vera novità della classifica è rappresentata da Verona che raggiunge la decima posizione (dal 1° luglio 2024, inoltre, i Comune ha scelto di applicare l’imposta di soggiorno solo sui primi 4 giorni di soggiorno, mentre fino al 2023 lo faceva sui primi cinque).

FOTO: Shutterstock
  • tassa soggiorno
  • quali città incassano di più
  • fondazione ifel-anci

Ti potrebbero interessare

Assohotel, Messina: “previsti 15 milioni di turisti a settembre, +0,6% sul 2023”
Report & analisi
21 Settembre 2024
Assohotel, Messina: “previsti 15 milioni di turisti a settembre, +0,6% sul 2023”
“La debolezza della domanda interna ha frenato il turismo estivo. Sull’imposta di soggiorno serve equilibrio, evitare incrementi”
Guarda ora
Tassa di soggiorno, accordo governo-Anci: potranno applicarla tutti i Comuni
Economia
13 Settembre 2024
Tassa di soggiorno, accordo governo-Anci: potranno applicarla tutti i Comuni
L'intesa sulla revisione dell'imposta è arrivata durante l'incontro tra il ministro del Turismo Santanchè, il viceministro all'Economia Leo ed il…
Guarda ora
Tassa soggiorno, Fiavet scrive a Ministero Turismo
Economia
13 Agosto 2024
Tassa soggiorno, Fiavet scrive a Ministero Turismo
Giuseppe Ciminnisi, presidente Fiavet, esprime preoccupazione per l’ipotesi di aumento della tassa di soggiorno
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993