Ci sono fondatrici di aziende e imprenditrici che continuano lunghe tradizioni familiari. Ma anche manager, artiste, scienziate, sportive, giornaliste. Per il settimo anno Forbes Italia ha scelto 100 donne, proposte qui in ordine alfabetico, che hanno contribuito alla crescita, non solo economica, del nostro Paese.
Fino al 30 settembre 2030, Marina Brambilla sarà la rettrice dell’Università Statale di Milano. Professoressa di linguistica tedesca, prima donna a occupare questo ruolo nella storia dell’ateneo, si dedicherà ora a rendere Campus Mind e Città Studi centri del sapere di riferimento per le scienze sociali, umane e scientifiche, valorizzare la ricerca, creare nuove infrastrutture, consolidare i poli di medicina, rafforzare i rapporti con il sistema sanitario nazionale e sviluppare il welfare.
Napoletana, classe 1992, dopo la laurea in psicologia clinica alla Sapienza Danila De Stefano partita per Londra, dove stata per un anno research assistant alla Goldsmiths University e ha lavorato in diverse cliniche psichiatriche ed enti benefici.
Dalla difficoltà di trovare un aiuto psicologico in lingua madre per se stessa ha avuto l’intuizione di creare un servizio di supporto psicologico in videochiamata. E nato così Unobravo, che in tre anni diventato un punto di riferimento della psicologia online in Italia, con pi di seimila psicologi e psicoterapeuti, oltre 200mila pazienti supportati e un core team di oltre 250 persone tra dipendenti e collaboratori.
E ancora è esplosa nel 2022, quando in pochi mesi ha migliorato di oltre due metri il record italiano del lancio del martello. Nello stesso anno stata quarta ai Mondiali e terza agli Europei. Sara Fantini ha 26 anni, di Fidenza ed figlia d’arte: sua madre era giavellottista, il padre fu 11esimo alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 nel getto del peso.
Il 10 giugno, a Roma, ha battuto la polacca Anita Wlodarczyk, la pi grande martellista della storia, e ha conquistato il titolo europeo.
Tra le attrici più amate del momento, Maria Del Pilar Fogliati, in arte Pilar Fogliati, al cinema presta la voce personaggio di Asia in Inside Out 2, sequel del film premio Oscar. Nata ad Alessandria nel 1992, per la tv apparsa nelle miniserie Il bosco, Che Dio ci aiuti, Non dirlo al mio capo. Al cinema ha esordito nel 2016 nel film di Fausto Brizzi Forever Young.
Nel 2022 stata la sorella di Miriam Leone in Corro da te, mentre l’anno successivo stata protagonista in Romeo Giulietta, diretta da Giovanni Veronesi. Nel 2023 arrivata la prima esperienza come regista con la commedia Romantiche.
Collabora con diversi canali televisivi e testate giornalistiche sia italiane che internazionali e si occupa principalmente di migrazioni e conflitti. Ha realizzato reportage da Iraq, Libia, Libano, Siria, Yemen, Afghanistan e Ucraina.
Ha diretto, con il fotografo Alessio Romenzi, il documentario Isis, Tomorrow e ha pubblicato diversi libri, tra cui Io Khaled vendo uomini e sono innocente (2019) e Bianco il colore del danno (2021), in cui ha raccontato della sua convivenza con la sclerosi multipla.
Ana Mazzeo ha iniziato la sua carriera molto giovane, dopo aver studiato giornalismo all’Università Nazionale di Cordoba, in Argentina. A 19 anni lavorava come bid coordinator di un’azienda a San Diego, in California, e viveva tra Argentina e America.
Dopo qualche anno arrivata in Europa e ha vissuto a Barcellona per un breve periodo. Fino al 2005, quando un head hunter le ha proposto di trasferirsi in Italia e diventare sales manager del World Business Forum Milano.
Di seguito a anni in azienda, diventata sales director Italia e, pi avanti, business development director Europe, gestendo lo sviluppo commerciale degli uffici di Londra, Monaco, Madrid e Milano. Dal 2022 managing director Italia di Wobi.
Alessandra Montana ha master in direzione e strategia d’impresa ed stata direttore delle relazioni esterne e istituzionali in gruppi industriali internazionali. Ha accompagnato aziende italiane sui mercati esteri, con piani di comunicazione mirati al posizionamento, alla gestione della reputazione e al rapporto con gli stakeholder.
Dal 2013 al 2016 ha lavorato come consulente di comunicazione e marketing per hotel di lusso e ristoranti stellati. Nel 2016 ha raccolto la sua esperienza in Allumeuse Communication, agenzia che si dedica a ospitalità e lifestyle di alta gamma, con uno stile di comunicazione nuovo e trasversale tra i settori.
Nella classifica c’è anche la cantante Rose Villain, nome d’arte di Rosa Luini, unisce sul palco le sonorità del pop e del rock all’hip pop. Dopo una serie di esperienze negli Stati Uniti, nel 2016 ha pubblicato il suo singolo di debutto Get The Fuck Out Of My Pool, al quale ha fatto seguito Geisha.
Nel 2021 ha iniziato a farsi conoscere al pubblico italiano collaborando con artisti del calibro di Emis Killa, Annalisa e Guè. All’inizio del 2023 ha pubblicato il suo album di debutto Radio Gotham, certificato disco d’oro. Lo stesso anno ha partecipato al Festival Di Sanremo cantando nella serata dei duetti con Rosa Chemical, mentre nel 2024 è tornata come artista in gara con il brano Click Boom!. Quest’anno a luglio ha aperto le serate romane del tour internazionale dei Coldplay.