Stanno per scadere i termini di presentazione della domanda per partecipare al corso per nuovi gondolieri a Venezia. L’antica arte del traghettare i turisti sembra non sia molto seguita dalle nuove generazioni (ne rimangono 433), per questo motivo il comune della città lagunare ha pensato di bandire un concorso in scadenza in 27 agosto. Requisiti minimi: aver compiuto 18 anni, avere un diploma di scuola superiore, saper nuotare e possedere un certificato medico che dimostri “una costituzione sana e robusta”.
Più problematica, invece, la via della specializzazione dal momento che ci sarà l’obbligo di frequentare un corso da gondoliere nel quale dovrebbero essere insegnati segreti e rudimenti della professione. Come specifica Andrea Balbi, presidente dell’Associazione dei gondolieri di Venezia “Poter muovere la gondola è la cosa più importante”. I corsisti selezionati dovranno svolgere 30 ore di lezioni teoriche per apprendere la normativa sulla navigazione (ovvero il codice della strada delle gondole). Ovviamente il corso sarà corredato non solo di una serie di lezioni su storia e cultura della millenaria città ma anche da insegnamenti di lingue straniere.