logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Calciomercato, la Germania sta superando l’Italia

Maria Vincenza D'Egidio
25 Agosto 2024
Calciomercato, la Germania sta superando l’Italia
  • copiato!

Nel 2023 i club italiani hanno speso 129 milioni in meno rispetto al 2022, mentre quelli tedeschi (e arabi) continuano a crescere.

Archiviato un Europeo deludente e senza partite ufficiali in programma a breve, in piena estate c’è solo il calciomercato a tenere alta l’attenzione dei tifosi italiani. Un rito, fatto di indiscrezioni su trattative vere o presunte, che ogni anno genera valori sempre più alti.

Basti pensare che il 2023 è stato l’anno con la spesa più alta mai registrata per il calciomercato: a livello globale, per la prima volta i club hanno investito oltre 10 miliardi di euro, arrivando a un totale di 12,4 miliardi per l’acquisto del cartellino dei calciatori (inclusi bonus eventuali e somme versate per i prestiti).

Al raggiungimento della cifra record hanno naturalmente contribuito pure le società di Serie A, anche se negli ultimi tempi il peso dei club italiani si sta riducendo. E in fatto di spesa per il calciomercato potrebbero a breve essere superati da Germania e Arabia Saudita.

Calcio, in Europa 35,5 mld di ricavi, 2,9 mld in Serie A
Economia
27 Luglio 2024
Calcio, in Europa 35,5 mld di ricavi, 2,9 mld in Serie A
Deloitte, nel 2022-2023 le big 5 generano 20mld, domina la Premier League
27 Luglio 2024
  • calcio
  • 5 mld
  • ricavi calcio in europa
  • ricavi calcio serie A
  • calcio ricavi europa 35
  • calcio ricavi serie A 2
  • 9 mld
  • ricavi domina la premier league
Guarda ora

Secondo un’analisi del gruppo di ricerca CIES Football Observatory, tra il 2014 e il 2023 le società italiane hanno investito per il calciomercato 11,2 miliardi di euro, ponendo l’Italia al secondo posto al mondo per la maggiore spesa. Leader assoluto del decennio è stata l’Inghilterra, con un investimento da oltre 25,3 miliardi.

Terza, dietro l’Italia, c’è la Spagna, con una spesa di 8,7 miliardi, davanti alla Germania quarta a quota 7,6 miliardi e alla Francia, quinta (7,3). Sono i club dei campionati di questi cinque paesi a dominare nel calcio in Europa, sia a livello di successi nelle competizioni internazionali, sia per capacità di spesa nel calciomercato. Qualcosa però sta cambiando e si affacciano nuove realtà.

Sempre stando ai dati dello studio, è interessante sottolineare il ruolo della Cina, che tra 2014 e 2023 ha speso per il calciomercato 2,2 miliardi di euro e recentemente soprattutto quello dell’Arabia Saudita, che negli ultimi dieci anni ne ha investiti 1,6, di cui 970 milioni solamente nel corso del 2023.

FOTO: Shutterstock
  • calcio
  • calciomercato
  • germania supera italia nel calciomercato
  • inghilterra leader del decennio con oltre 25 mld di acquisti

Ti potrebbero interessare

Brand Finance: i club di calcio che valgono di più al mondo
Economia
9 Agosto 2024
Brand Finance: i club di calcio che valgono di più al mondo
Primato Real Madrid, seguito da Manchester City e Barcellona. Atalanta e Milan le uniche squadre italiana ad accrescere il proprio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993