logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Telegram, arrestato in Francia il ceo Durov

Maria Lucia Panucci
26 Agosto 2024
Telegram, arrestato in Francia il ceo Durov
  • copiato!

Il miliardario russo trentanovenne è stato accusato di non aver mitigato l’uso improprio della sua piattaforma per attività criminali

E’ stato arrestato all’aeroporto Le Bourget, fuori Parigi, Pavel Durov, il miliardario di origine russa fondatore e proprietario dell’app di messaggistica Telegram. Il fatto è avvenuto poco dopo essere atterrato su un jet privato nella tarda serata di sabato. E’ stato posto in custodia cautelare per presunti reati legati all’app di messaggistica. Il 39enne è stato accusato di non aver mitigato l’uso improprio della sua piattaforma per attività criminali. In particolare l’OFMIN francese, responsabile della salvaguardia dei minori dalla violenza, ha emesso un mandato di arresto per Durov per accuse di criminalità organizzata, traffico di droga, frode, cyberbullismo e promozione del terrorismo, ha riferito l’agenzia di stampa AFP citando una fonte.

«Telegram rispetta le leggi dell’UE, compreso il Digital Services Act; la sua moderazione è conforme agli standard del settore e in continuo miglioramento – ha affermato l’app in una dichiarazione sull’arresto. – Il CEO di Telegram, Pavel Durov, non ha nulla da nascondere e viaggia spesso in Europa. È assurdo affermare che una piattaforma o il suo proprietario siano responsabili dell’abuso di tale piattaforma».

Nel 2006 Durov ha fondato il social network VKontakte (VK), noto anche come la versione russa di Facebook. Successivamente ha lasciato la società dopo una disputa con i proprietari legati al Cremlino sulla gestione della rete. Durov si sarebbe rifiutato di collaborare con le autorità per bloccare la pagina del defunto leader dell’opposizione russa Alexei Navalny sulla piattaforma.
Dopo essersi dimesso da VK, è emigrato dalla Russia nel 2014. Ha ottenuto la cittadinanza nell’arcipelago caraibico di Saint Kitts e Nevis dopo aver fatto una donazione di 250.000 $ alla sua industria dello zucchero. Gli è stata concessa la cittadinanza francese nell’agosto 2021.

Ha fondato Telegram nel 2013, promuovendola come una piattaforma neutrale e senza censure, accessibile a persone di ogni estrazione sociale e con ogni opinione. Secondo Forbes, il patrimonio netto di Durov è stimato in circa 15,5 miliardi di dollari, il che lo rende la 121a persona più ricca del mondo.

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • telegram
  • pavel durov
  • durov fondatore telegram
  • durov

Ti potrebbero interessare

Durov: “Telegram affronterà le critiche sul modo in cui modera i contenuti”
Senza categoria
6 Settembre 2024
Durov: “Telegram affronterà le critiche sul modo in cui modera i contenuti”
Pavel Durov la scorsa settimana è stato formalmente indagato in Francia in relazione all'uso di Telegram per vari reati
Guarda ora
Durov, primo messaggio pubblico: “accuse per crimini commessi da altri”
Attualita'
6 Settembre 2024
Durov, primo messaggio pubblico: “accuse per crimini commessi da altri”
"Siamo pronti a lasciare la Francia"
Guarda ora
Caso Telegram, Durov rilasciato su cauzione. Ma non può lasciare la Francia
Attualita'
29 Agosto 2024
Caso Telegram, Durov rilasciato su cauzione. Ma non può lasciare la Francia
Il ceo è in libertà condizionata. 12 i capi di imputazione
Guarda ora
Caso Telegram, Durov in Tribunale
Attualita'
28 Agosto 2024
Caso Telegram, Durov in Tribunale
In arrivo una possibile incriminazione
Guarda ora
Il capo di Telegram resterà in custodia in Francia fino a domani. La Russia accusa l’ingerenza degli Stati Uniti
Attualita'
27 Agosto 2024
Il capo di Telegram resterà in custodia in Francia fino a domani. La Russia accusa l’ingerenza degli Stati Uniti
Senza fornire prove, Vyacheslav Volodin, presidente della Duma di Stato russa, la camera bassa del Parlamento, ha detto che gli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993