logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, Knot: “la spesa pubblica ha reso più difficile abbassare l’inflazione”

Maria Lucia Panucci
27 Agosto 2024
  • copiato!

“Serve una disciplina governativa più severa per far funzionare le nuove regole di bilancio. La Bce può tagliare gradualmente tassi se inflazione va verso 2%”

«L’eccessiva spesa pubblica ha reso più difficile per la Banca Centrale Europea abbassare l’inflazione ed è necessaria una disciplina governativa più severa per far funzionare le nuove regole di bilancio. La BCE ha aumentato i tassi di interesse ad un ritmo record nel 2022 e 2023 per combattere l’inflazione. Si aspetta che l’inversione della politica, iniziata con un taglio dei tassi a giugno, sia lenta, poiché le pressioni sui prezzi continuano a persistere e l’inflazione è vista rimanere al di sopra dell’obiettivo del 2% della BCE fino alla fine del prossimo anno». E’ quanto ha riferito oggi  il responsabile politico della BCE Klaas Knot.

«Vediamo che una posizione fiscale inadeguata può ostacolare l’efficacia della politica monetaria. In questo caso, sarebbe stata auspicabile una politica fiscale più restrittiva», ha aggiunto.

Anche se a maggio sono state introdotte nuove regole fiscali, Knot ha detto che queste non significano un miglioramento automatico del rapporto tra la BCE e i ministeri delle finanze dei 20 Paesi che condividono l’euro. Le nuove regole offrono ai governi una maggiore flessibilità per spendere di più durante i periodi di crisi, ma funzioneranno solo se i governi nazionali ridurranno il loro debito durante i periodi di ripresa.

La BCE sostiene da tempo che bilanciare una politica monetaria unica con 20 politiche fiscali diverse è praticamente impossibile e che una forma di bilancio comune renderebbe la politica più efficiente e meno costosa per la crescita nei periodi di inflazione eccessiva.

Inoltre secondo Knot la Bce può ridurre gradualmente i tassi d’interesse fino a quando l’inflazione raggiungerà l’obiettivo del 2%, al più tardi, entro la fine del 2025. «Finché il nostro percorso di disinflazione convergerà verso un ritorno all’inflazione del 2% alla fine del 2025 o prima di tale data, mi sento a mio agio nel togliere gradualmente il piede dal freno – ha spiegato. – Dovrò aspettare di avere a disposizione tutti i dati e le informazioni necessarie per decidere se settembre è appropriato».

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • bce
  • inflazione
  • knot

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE