logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Calamità naturali, dall’Ue proposti 446 milioni di euro per aiutare l’Italia per i danni del 2023

Maria Lucia Panucci
27 Agosto 2024
Calamità naturali, dall’Ue proposti 446 milioni di euro per aiutare l’Italia per i danni del 2023
  • copiato!

Previsto lo stanziamento di oltre un miliardo di euro di sostegno finanziario dal Fondo di solidarietà dell’Ue (Fsue) per aiutare Italia, Slovenia, Austria, Grecia e Francia

La Commissione europea ha proposto lo stanziamento di oltre un miliardo di euro per aiutare Italia, Slovenia, Austria, Grecia e Francia ad affrontare gli impatti delle gravi calamità naturali che hanno colpito questi paesi nel 2023.

Il sostegno finanziario arriva dal Fondo di solidarietà dell’Ue (Fsue) e per il nostro Paese ammonta a 446,6 milioni di euro. Lo annuncia la stessa Commissione in una nota, specificando che del totale 378,8 riguarderanno le inondazioni in Emilia Romagna di maggio e altri 67,8 milioni la Toscana per le inondazioni di ottobre e novembre.

Inoltre sono stati chiesti 428,4 milioni di euro per la Slovenia e 5,2 milioni di euro per l’Austria per far fronte alle conseguenze delle inondazioni nell’agosto 2023. 101,5 milioni di euro andranno alla Grecia per le calamità avvenute a settembre dello scorso anno, mentre 46,7 milioni di euro sono indirizzati alla Francia per i danni causati dalle inondazioni nella regione Hauts-de-France nel novembre 2023.

L’assistenza del Fsue coprirà parte dei costi delle operazioni di emergenza e recupero, tra cui la riparazione delle infrastrutture danneggiate, la salvaguardia del patrimonio culturale e lo svolgimento di operazioni di bonifica.

La proposta della Commissione dovrà ora ricevere l’ok del Parlamento e dal Consiglio, dopodiché l’aiuto finanziario potrà essere erogato in un’unica rata a ciascuno dei paesi richiedenti.

 

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • calamità naturali
  • ALLUVIONI
  • calamità
  • alluvioni toscana
  • alluvioni emilia

Ti potrebbero interessare

Confartigianato, Italia peggiore in Ue per danni da clima
Economia
25 Settembre 2024
Confartigianato, Italia peggiore in Ue per danni da clima
Confartigianato: Assicurazione anti-calamità ulteriore costo
Guarda ora
Calamità, Patuanelli autorizza 83 milioni di indennizzi
Sostegni
28 Dicembre 2021
Calamità, Patuanelli autorizza 83 milioni di indennizzi
Sottoscritti due decreti compensativi dei danni da eventi climatici avversi Il bilancio delle calamità naturali a livello globale nel 2021…
Guarda ora
Ue, calamità: in 20 anni 77 miliardi di danni
Ambiente
17 Luglio 2021
Ue, calamità: in 20 anni 77 miliardi di danni
Lo dimostra lo Studio Espon Secondo il progetto di ricerca Titan realizzato dal programma europeo Espon, nel periodo di tempo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993