logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno

Maria Lucia Panucci
27 Agosto 2024
  • copiato!

I consigli di Federconsumatori per risparmiare

Le vacanze stanno finendo per tutti, anche per i più piccoli che tra poco dovranno tornare sui banchi di scuola. E come ogni anno i genitori si stanno preparando al rientro dei loro ragazzi, comprando loro libri, zaini e tutto l’occorrente per essere pronti al suono della campanella. Ma quest’anno le spese da affrontare saranno più sostanziose. Come emerso dal monitoraggio effettuato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori la somma da sborsare per il corredo scolastico ammonterà quest’anno a circa 647 euro per ciascun alunno, con un incremento del +6,6% rispetto al 2023. Notevoli i rincari anche sul fronte dei testi scolastici visto che per ogni studente in media si spenderanno 591,44 euro per i testi obbligatori + 2 dizionari con una variazione annua di ben il 18%.

Economia
27 Agosto 2024
Scuola: Sil Confesercenti, aumento testi non oltre il 3%. Terzi: “basta speculazioni contro i librai”
La replica di Unc: "giusto il 3%, ma +8,1% sul 2022/2023"
27 Agosto 2024
  • libri
  • unc
  • caro scuola
  • rincari libri scolastici
  • sil confesercenti
Guarda ora

Rincari proibitivi per molte famiglie che sono in difficoltà a causa dell’alta inflazione. Ecco allora che Federconsumatori stila una serie di consigli utili per risparmiare: innanzitutto sia per i libri che per il materiale scolastico acquistare prodotti usati rappresenta un’ottima strategia di risparmio, che consente di spendere tra il 27% e il 55% in meno rispetto al nuovo. Dalle classiche bancarelle dei libri usati, ai gruppi sui social network, agli ex studenti: oggi sono moltissimi i canali che consentono di trovare prodotti usati a prezzi davvero convenienti. Anche chi acquista o “eredita” testi più vecchi può comunque contare sulle integrazioni, affidandosi a chi ha comprato la nuova edizione. Da qualche tempo è possibile trovare tutto l’occorente presso gli ipermercati. Il risparmio, rispetto a cartolerie e negozi dedicati, ammonta a oltre il 18% per quanto riguarda il materiale scolastico. Per i libri, invece, sono applicati degli sconti sul prezzo di copertina di circa il 12%.

Non bisogna poi avere fretta di comprare perché a ridosso dell’apertura delle scuole, o subito dopo, alcuni punti vendita applicano degli sconti extra. Molte Regioni o Comuni mettono inoltre a disposizione dei fondi. Bisogna tenere sotto controllo i siti istituzionali per verificare la pubblicazione dei bandi per ottenere i contributi in base ovviamente all’ISEE.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • scuola
  • libri
  • federconsumatori
  • corredo scolastico

Ti potrebbero interessare

Lavoro
25 Febbraio 2025
Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Esami ogni 3 anni per i docenti, premi aumentati e altre modifiche
Guarda ora
Economia
15 Febbraio 2025
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
La percentuale di indecisi è al minimo storico: il 20%
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Uno dei primi obiettivi è la costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza:…
Guarda ora
Attualita'
3 Ottobre 2024
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Su utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie
Guarda ora
Attualita'
28 Aprile 2024
AI, già scritto milioni di temi scolastici al posto degli studenti
Uno strumento che rileva l'utilizzo dell'intelligenza artificiale all'interno degli elaborati scolastici ha riscontrato che oltre 22 milioni di scritti contengono…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE