logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Veicoli elettrici, Lotus Tech riduce le previsioni di consegna annuali

Maria Lucia Panucci
28 Agosto 2024
  • copiato!

Pesano i dazi imposti da Ue, Canada e Stati Uniti

L’azienda di veicoli elettrici cinese Lotus Technology ha tagliato le sue previsioni di consegna per l’anno di oltre il 50%, citando l’incertezza dovuta alle nuove tariffe negli Stati Uniti, Canada e nell’Unione Europea.

«Dopo aver valutato l’evoluzione delle condizioni di mercato e le incertezze poste dalle nuove politiche tariffarie negli Stati Uniti e nell’Unione Europea, l’azienda ha rivisto il suo obiettivo di consegna per il 2024 a 12.000 unità», ha dichiarato l’azienda.

Le consegne per i tre mesi conclusi il 30 giugno sono state di 2.679 unità, rispetto ai 2.194 veicoli del primo trimestre. Il fatturato del secondo trimestre è stato di 225 milioni di dollari, rispetto ai 111 milioni di dollari dell’anno precedente. Lotus Tech ha anche dichiarato che la sua perdita netta è aumentata a 202 milioni di dollari nel periodo aprile-giugno, rispetto ai 193 milioni di dollari dell’anno precedente. I suoi piani di espansione e l’ingresso in nuove regioni hanno portato ad un aumento delle spese di vendita e marketing, che sono salite del 73% a 204,3 milioni di dollari nel trimestre.

L’azienda ha sede nella città cinese di Wuhan, fa parte del produttore britannico di auto sportive Lotus Group, che è di proprietà della casa automobilistica cinese Geely e della malese Etika Automotive.

 

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • dazi
  • veicoli elettrici cina
  • lotus tech
  • Lotus Technology

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Finanza
16 Maggio 2025
Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
Non sembrano rassicurare più di tanto i colloqui tra Usa e Cina per la riduzione delle tariffe commerciali
Guarda ora
Report & analisi
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Report & analisi
14 Maggio 2025
Trump in Arabia Saudita: poca diplomazia e tanto business
Occhi puntati ancora sul presidente USA Donald Trump e sul suo viaggio in Arabia Saudita
Guarda ora
Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA