logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Berenberg: l’economia europea sta arrancando

Rossana Prezioso
29 Agosto 2024
  • copiato!

Tra la fiducia delle imprese e quella dei consumatori nell’Eurozona c’è una forte divergenza

L’Europa è tornata a crescere ma in maniera modesta. Questo il quadro raffigurato dagli analisti di Berenberg che hanno dichiarato di prevedere un trend simile per tutto il resto dell’anno. Ci vorrà quindi tempo prima che i tagli ai tassi possano regalare slancio all’economia.

Dopo le tensioni seguite alle elezioni in Francia le Olimpiadi hanno contribuito ad un leggero recupero sul fronte economico ma questo effetto probabilmente si attenuerà nei prossimi mesi, ha dichiarato Berenberg.

Da sottolineare, inoltre, che tra la fiducia delle imprese e quella dei consumatori nell’Eurozona c’è una forte divergenza. Fattori come l’invasione dell’Ucraina, il rialzo verticale dei prezzi dell’energia e degli alimenti, la correzione dei prezzi del gas naturale iniziata alla fine del 2022 e poi attenuatasi ha portato la fiducia dei consumatori appena al di sotto della media a lungo termine. Sebbene il potere d’acquisto dei consumatori continui ad aumentare, i consumatori restano diffidenti.

La fiducia delle imprese, invece, ha inizialmente resistito molto meglio di quella dei consumatori, con un calo meno estremo ma, secondo Berenberg, è possibile intravedere un calo anche su questo fronte.
L’inaspettata debolezza del commercio globale sta pesando sull’industria dell’Eurozona. A questo si aggiunga il calo della domanda sull’export ed il punto interrogativo rappresentato dall’economia tedesca la cui ripresa è in ritardo tra i principali Paesi dell’Eurozona.

FOTO: shutterstock
  • economia europa

Ti potrebbero interessare

Economia
24 Maggio 2022
Davos, secondo Citigroup l’Europa scivolerà in recessione
Jane Fraser, numero uno di Citigroup, ha affermato che a porre un freno alla crescita economica dell'Europa sono la guerra…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE