logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Si apre la settimana dei PMI e dei PIL dall’Europa agli USA

Rossana Prezioso
1 Settembre 2024
Si apre la settimana dei PMI e dei PIL dall’Europa agli USA
  • copiato!

Fari puntati su Washington ed Eurozona per i tanti riguardanti produzione e lavoro. Torna anche la Cina nell’agenda degli osservatori

In attesa delle prossime riunioni delle due principali banche centrali (Bce in agenda il 12 settembre e Fed tra il 17 e il 18) i dati macro avranno un ruolo preponderante. Soprattutto in una settimana caratterizzata dalla pubblicazione dei dati definitivi di agosto del Purchasing Managers Index (PMI) i famosi indici PMI che denotano l’andamento dell’attività produttiva di un paese. In questo caso si guarderà con interesse già da lunedì al Giappone, alla Cina (PMI manifatturiero Caixin ) e all’Eurozona mentre gli USA vedranno il loro turno martedì. Mercoledì sarà il turno del PMI servizi di Pechino ed Eurozona. Quest’ultima sarà anche chiamata in scena venerdì quando arriveranno i dati del PIL e dell’occupazione, entrambi focalizzati sul secondo trimestre.

Ma lunedì sarà una giornata importante anche per chi segue l’economia italiana dal momento che Roma potrà conoscere la fotografia del suo prodotto interno lordo del secondo trimestre e dei prezzi alla produzione di luglio. Ma il Belpaese sarà protagonista anche alla fine della settimana con l’importante dato delle vendite al dettaglio di luglio.

Fari puntati su Washington giovedì con il PMI servizi e composito a loro volta anticipati dai numeri degli occupati nel settore privato (sempre di agosto). Il mondo del lavoro è un elemento che la Fed tende ad osservare da vicino proprio per comprendere come agire sul fronte del taglio dei tassi di interesse 8dati per certi alla prossima riunione) senza far stressare troppo il settore produttivo. A tal proposito saranno segnati in rosso gli appuntamenti di venerdì in USA con il tasso di disoccupazione e la variazione occupati, entrambi di agosto.

Anche giovedì sarà una giornata importante per Washington perché, dopo la pubblicazione dell’ISM manifatturiero di martedì, arriveranno le rilevazioni per l’ISM non manifatturiero di agosto.

La settimana vedrà, tra gli altri protagonisti, anche la Germania. Berlino, in una delicata fase economica, sarà sull’agenda degli analisti giovedì con gli ordini all’industria di luglio, e venerdì quando, sempre sullo stesso mese, alzerà il velo sui numeri della bilancia commerciale e della produzione industriale. Quest’ultimo sarà un dato particolarmente atteso considerando la natura dell’economia teutonica da sempre incentrata sull’industria.

Da non dimenticare la Francia i cui dati saranno concentrati nella giornata di venerdì con: bilancia commerciale, partite correnti e produzione industriale, tutti riguardanti il mese di luglio.

FOTO: shutterstock
  • pmi

Ti potrebbero interessare

Imprese in corsa: “Il Lazio accelera tra sviluppo e visione globale”
Politica
14 Maggio 2025
Imprese in corsa: “Il Lazio accelera tra sviluppo e visione globale”
Expo Osaka 2025 e la salute delle imprese laziali che fanno crescere il Pil tutto questo nell’intervista con la vicepresidente…
Guarda ora
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Cina, l’attività manifatturiera sale nel mese di febbraio, Pmi a 50,2
Economia
1 Marzo 2025
Cina, l’attività manifatturiera sale nel mese di febbraio, Pmi a 50,2
In rialzo oltre le attese i servizi, indice Pmi si porta a 50,4
Guarda ora
PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Economia
7 Febbraio 2025
PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Intervista a Sante Maiolica, CEO di Grant Thornton Financial Advisory Services, società partecipata di Grant Thornton che fornisce servizi di…
Guarda ora
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Senza categoria
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993