logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Venezia, cercasi gondolieri: requisiti e come candidarsi

Maria Vincenza D'Egidio
1 Settembre 2024
Venezia, cercasi gondolieri: requisiti e come candidarsi
  • copiato!

Basta avere più di 18 anni, un diploma, saper nuotare e un certificato medico di sana e robusta costituzione e fare un corso di formazione

Cercasi nuovi gondolieri a Venezia, che continuino l’antica tradizione di traghettare abilmente i passeggeri attraverso gli stretti canali della città lagunare. Il Comune ha aperto il bando per aumentare il numero di questi illustri personaggi.

I requisiti non sono troppo complessi, per candidarsi bisogna avere dai 18 anni in su, un diploma di scuola superiore, saper nuotare e possedere un certificato medico che dimostri una costituzione sana e robusta.

Ma il processo di candidatura non è semplice. I gondolieri in erba devono per prima cosa iscriversi a un corso di formazione: Arte del Gondoliere.

Per accedere al corso di formazione si deve dimostrare di saper remare, o almeno di avere le carte in regola per sviluppare l’abilità.

«Poter muovere la gondola è la cosa più importante”, ha detto Andrea Balbi, presidente dell’Associazione dei gondolieri di Venezia», come riporta la testata inglese The Guardian. Sembra assurdo ma la notizia della ricerca di queste figure è arrivata oltre confine.

I corsisti selezionati dovranno svolgere 30 ore di lezioni teoriche, durante le quali apprenderanno la normativa sulla navigazione equivalente al codice della strada.

Verranno inoltre insegnate la lingua inglese e francese e la storia, l’arte e la cultura di Venezia, con un focus particolare su come è stata costruita la città e sulle sue vie d’acqua.

Successivamente si imbarcheranno in 10 ore di allenamento pratico, prevedendo la voga su una gondola con un solo remo, sotto la guida di un maestro gondoliere. Il bando per iscriversi al corso è aperto fino al 24 agosto 2024.

La figura del gondoliere fa parte della storia di Venezia dal 1094. Per secoli, le imbarcazioni lunghe 11 metri sono state il principale mezzo di trasporto della città.

Inizialmente usate per lo più dalle classi più basse della società, sono successivamente state adottate anche dagli aristocratici per i loro spostamenti quando il loro mezzo preferito di trasporto, i cavalli, venne bandito dalle strette stradine nel XIV secolo. Nel XVI secolo si stima che intorno a Venezia circolassero circa 10.000 gondole. 

Oggi ci sono solo 433 gondolieri. Un tempo la professione era esclusivamente maschile, con le ambite licenze solitamente tramandate di padre in figlio. Ma ora il ruolo è aperto a chiunque sia cittadino dell’UE. Giorgia Boscolo è diventata la prima gondoliera donna nel 2009, e oggi sono 14 le signore gondoliere.

Con circa 30 milioni di visitatori all’anno, queste figure sono molto richieste a Venezia. Ma trovare nuove reclute non significa tanto servire grandi numeri quanto piuttosto mantenere viva la professione.

Secondo Balbi: «c’è un cambiamento generazionale: le persone vanno in pensione e hanno bisogno di essere sostituite – ha detto –  Quindi facciamo i corsi di formazione ogni volta che ce n’è la necessità. Chi si dedica a questa professione – ha aggiunto – lo fa perché è innamorato di Venezia ed è convinto di portare avanti la tradizione della gondolae della città».

FOTO: Shutterstock
  • venezia
  • cercasi gondolieri
  • mestiere storico
  • oggi a venezia ci sono 433 gondolieri

Ti potrebbero interessare

Italia quinta meta mondiale per arrivi. Palazzo Ducale a Venezia il più visitato
Attualita'
14 Gennaio 2024
Italia quinta meta mondiale per arrivi. Palazzo Ducale a Venezia il più visitato
Visit Italy, il principale canale di promozione indipendente dell’Italia nel mondo, ha lanciato il primo report dell’Osservatorio Turismo con un focus…
Guarda ora
Per entrare a Venezia si dovrà pagare l’ingresso
Economia
10 Settembre 2023
Per entrare a Venezia si dovrà pagare l’ingresso
L'emendamento, in via sperimentale, partirà dal 2024 La Giunta comunale veneziana ha deciso: i turisti che vogliono visitare Venezia dovranno…
Guarda ora
Agli stranieri piace romantica: Roma, Firenze e Venezia al top
Tutto e' business
26 Gennaio 2023
Agli stranieri piace romantica: Roma, Firenze e Venezia al top
SHUTTERSTOCK Il portale Vamonos Vacanze ha condotto uno studio sui trend del turismo inbound: a guidare la classifica sono le…
Guarda ora
Gambero Rosso: è Venezia la città della ristorazione dell’anno
Tutto e' business
2 Dicembre 2022
Gambero Rosso: è Venezia la città della ristorazione dell’anno
PIXABAY A dare l'annuncio l'assessore al Turismo: "Ci ripaga dell'impegno comune profuso da pubblico e privato" Gambero Rosso elegge Venezia…
Guarda ora
Christie’s, all’asta la collezione veneziana di Paul Allen
Tutto e' business
5 Novembre 2022
Christie’s, all’asta la collezione veneziana di Paul Allen
ANSA/EPA/SARAH YENESEL Saranno battute opere che ritraggono la città lagunare appartenenti al co-fondatore di Microsoft, scomparso nel 2018 Il co-fondatore…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993