logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Usa, Camera chiede a Trump prova di non aver preso 10 mln di dollari di tangenti dall’Egitto

Maria Vincenza D'Egidio
3 Settembre 2024
Usa, Camera chiede a Trump prova di non aver preso 10 mln di dollari di tangenti dall’Egitto
  • copiato!

I democratici della Camera chiedono al tycoon informazioni sul prelievo dalla banca statale egiziana prima che diventasse presidente

I democratici della Commissione di vigilanza della Camera hanno chiesto a Donald Trump di fornire la prova di non aver mai ricevuto denaro dall’Egitto, in seguito a una recente segnalazione di un prelievo di quasi 10 milioni di dollari dalla banca statale del Paese, pochi giorni prima che Trump diventasse presidente nel 2017.

In una lettera, i democratici hanno affermato che stavano indagando sulle accuse secondo cui Trump avrebbe accettato una “tangente in denaro” dal presidente egiziano e che l’ex procuratore generale Bill Barr e altri avrebbero bloccato un’indagine del Dipartimento di Giustizia su quella potenziale tangente.

La lettera del deputato Jamie Raskin, il principale democratico del comitato, e del deputato Robert Garcia, leader della minoranza di una sottocommissione sulla sicurezza nazionale, è stata motivata da un articolo del Washington Post che ha rivelato l’esistenza di un’indagine segreta del Dipartimento di Giustizia.

«Sicuramente saresti d’accordo che il popolo americano merita di sapere se un ex presidente, e un attuale candidato alla presidenza, ha ricevuto un contributo elettorale illegale da un brutale dittatore straniero», hanno scritto.

Hanno anche chiesto a Trump di fornire informazioni su una somma forfettaria di 10 milioni di dollari che Trump ha investito nella sua campagna alla fine del 2016, comprese tutte le fonti di finanziamento che ha utilizzato per rimborsare il contributo o prestito.

Il Post ha riportato per primo la lettera di Raskin e Garcia martedì mattina. I democratici nel panel a maggioranza repubblicana non hanno l’autorità di emettere citazioni in giudizio.

Interrogato sulla lettera, il portavoce della campagna di Trump, Steven Cheung, ha dichiarato alla CNBC: «Questa è una Fake News da manuale».

«L’indagine a cui si fa riferimento non ha trovato alcun illecito ed è stata chiusa. Nessuna delle accuse o insinuazioni riportate ha alcun fondamento nei fatti», ha affermato Cheung.

«I media vengono costantemente presi in giro da coloro che odiano Trump e da attori in malafede che diffondono bufale e imbrogli», ha aggiunto.

Il 2 agosto il Post ha riferito che gli investigatori federali avevano ricevuto informazioni riservate secondo cui il presidente egiziano Abdel Fatah El-Sisi avrebbe voluto sostenere la vittoriosa campagna presidenziale di Trump del 2016 con una donazione di 10 milioni di dollari.

Gli investigatori, membri di una squadra formata dall’ex procuratore speciale Robert Mueller, avrebbero appreso nel 2019 che la Banca nazionale d’Egitto, gestita dallo Stato, aveva eseguito una richiesta di prelievo di 9.998.000 dollari impacchettando mazzette di banconote da 100 dollari in due grandi borse.

Secondo l’indagine del Post, la richiesta di ritiro del 15 gennaio 2017 è stata eseguita lo stesso giorno, appena cinque giorni prima dell’insediamento presidenziale di Trump.

La scoperta di tale prelievo sembra rafforzare l’affermazione secondo cui al-Sisi avrebbe voluto dare soldi a Trump.

FOTO: Shutterstock
  • usa
  • democratici alla camera chiedono info a trump su prelievo
  • 10 mln dollari da egitto

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993