Risulta in calo il commercio nei distretti industriali del Nordest. Nel primo trimestre del 2024 si registra un calo delle esportazioni del 4,1% su base annua, maggiore di quello nazionale che si attesta invece ad un -1,1%. E’ quanto emerge dal Monitor dei distretti industriali del Triveneto curato da Intesa Sanpaolo, secondo cui il livello delle esportazioni rimane comunque elevato con valori che superano i 10 miliardi di euro e si avvicinano al record assoluto del periodo tra gennaio e marzo 2022.
A livello di singole regioni il Veneto, con 8,2 miliardi, segna -3,5%, il Trentino-Alto Adige con 1,4 miliardi registra un -3,9%, mentre il Friuli Venezia Giulia manifesta una variazione negativa a doppia cifra del 10,6%.
Le aree che hanno risentito maggiormente del calo delle vendite distrettuali del Triveneto sono state quelle dei Paesi europei occidentali (-302 milioni) e del Nord America (-81 milioni), mentre in Medio Oriente e America Latina ci sono stati segnali di crescita rispetto al 2023, rispettivamente di +35 e +12 milioni.