logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Settimana macro: Dopo il crollo dei mercati si attende la riunione Bce

Maria Vincenza D'Egidio
8 Settembre 2024
  • copiato!

Occhi puntati sull’Europa questa settimana con la riunione della Banca centrale e la conferenza di Lagarde

Dopo aver archiviato una delle peggiori settimane di inizio settembre di sempre nelle borse mondiali, in oriente questa volta la fanno da padrone le notizie che arrivano da Cina e Giappone impegnati con i dati macroeconomici di pil e inflazione, gli analisti sono curiosi di vedere come i due colossi orientali rispondono allo stallo delle economie occidentali.

Invece sul fronte occidentale protagonista assoluta sarà l’Europa, con la prossima riunione Bce sui tassi d’interesse si terrà il 12 settembre 2024.

Vi sono molte aspettative per l’ormai imminente incontro di fine estate, nella speranza di un ulteriore taglio ai tassi, rispetto a quanto avvenuto a giugno. Tuttavia, Christine Lagarde ha confermato che l’ipotesi di taglio rimarrà subordinata ai dati, ovvero alla conferma di un effettivo processo disinflazionistico nell’Eurozona.

Economisti e non solo sono attenti alle decisioni della Banca centrale europea, soprattutto dopo il profondo rosso dei mercati della settimana appena archiviata.

LUNEDI’ – Giappone: PIL finale trim2 – Cina: Inflazione ago; Indice prezzi alla produzione ago – Europa: Indice fiducia investitori Sentix set – Usa: Scorte all’ingrosso finali lug

MARTEDI’ – Cina: Bilancia commerciale ago – Giappone: Indice osservatori economici (consumi) ago; Ordini macchine utensili ago – Germania: Inflazione finale ago – Gran Bretagna: Tasso di disoccupazione lug; Indice retribuzioni lug; Variazione richiedenti sussidi di disoccupazione ago – Spagna: Produzione industriale lug – Italia: Produzione industriale lug; Nota andamento economia italiana ISTAT – Usa: Variazione settimanale scorte petrolio API.

MERCOLEDI’ – Cina: Nuovi prestiti bancari ago – Gran Bretagna: Produzione industriale lug; Bilancia commerciale lug; PIL lug – Usa: Inflazione CPI ago; Variazione settimanale scorte petrolio EIA

GIOVEDI’ – Giappone: Indice prezzi alla produzione ago – Germania: Indice prezzi all’ingrosso ago – Spagna: Inflazione finale ago – Europa:Riunione BCE; Conferenza stampa Lagarde Bce – Usa: Richieste settimanali sussidi disoccupazione – Indice prezzi alla produzione ago;

VENERDI’ – Giappone: Produzione industriale finale lug. – Francia: Inflazione finale ago – Europa: Produzione industriale lug – Usa: Indice prezzi importazioni ago; Indice fiducia consumatori (Univ Michigan) preliminare set.

FOTO: Shutterstock
  • europa
  • settimana macro
  • settimana macroeconomica
  • conferenza lagarde
  • cina inflazione
  • bce riunione sui tassi
  • giappone pil

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Attualita'
12 Novembre 2024
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
"Lavorerò per l'attuazione Pnrr Stati membri entro il 2026. Politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici"
Guarda ora
Impresa
27 Ottobre 2024
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma
Guarda ora
Economia
20 Ottobre 2024
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Gli Stati Uniti sempre più prossimi alle elezioni presidenziali tengono d'occhio i dati sull'immobiliare, veicolo di ripresa economica
Guarda ora
Impresa
16 Ottobre 2024
Accel, finanziamenti AI e cloud in Usa, Europa e Israele raggiungeranno i 79 mld dollari nel 2024
Gli investimenti che coinvolgono aziende di intelligenza artificiale generativa rappresentano circa il 40% della cifra del 2024
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE