Dopo una pausa durata un anno, dovuta al fatto che i negozi non avevano soddisfatto le aspettative dell’azienda, Amazon ha iniziato ad aprire nuovi punti vendita della sua catena di supermercati Fresh. Un’attesa che parte dal 2022 con il negozio di Bensalem, Pennsylvania che però non ha mai aperto i battenti confermando nel tempo l’interruzione di un franchising che, da giugno, è però ripreso in California, Illinois, Maryland, New Jersey e Virginia. Non solo ma stando a fonti aziendali altre sedi sembrano essere previste sia per il 2024 che per il prossimo 2025.
La strategia di Amazon con Fresh è solo una parte di un portafoglio che include anche i minimarket Go e le facilitazioni delle consegna in giornata per i clienti Prime. L’azienda ha anche lanciato un abbonamento illimitato per la consegna di generi alimentari negli Stati Uniti all’inizio di quest’anno. Si tratta di un progetto più ampio che parte dal 2017 con l’acquisizione di Whole Foods per 13,7 miliardi di dollari. Ma nonostante si sia trattato della maggior transizione nel settore, nel 2023 Amazon ha rivendicato solo l′1,4% del mercato alimentare statunitense, rispetto a Walmart col 23,6% e Kroger con una quota del 10%, secondo i dati di Numerator.