Orsero ha chiuso il primo semestre dell’anno con un calo sui ricavi netti pari a 744,1 milioni di euro invece dei 763,4 milioni registrati nello stesso periodo del 2023. La causa, oltre che nella stagnazione in generale, è da ricercarsi anche in un impatto negativo, soprattutto il primo trimestre dei volumi di avocado in Messico e della riduzione dei volumi di prodotto banana commercializzati.
In calo anche l’Adjusted EBITDA: 40,9 milioni di euro contro i 59,2 milioni dello stesso periodo 2023.
L’Utile Netto Adjusted si attesta a 16 milioni di euro, rispetto a un utile di 33,4 milioni di euro registrato 2023, per effetto del minor margine operativo e del lieve aumento di D&A e accantonamenti.
“Nel primo semestre del 2024 il Gruppo ha conseguito un risultato soddisfacente in termini di redditività, posizionandosi in linea con le previsioni e con il trend annuale, soprattutto grazie all’apporto favorevole del secondo trimestre fisiologicamente maggiormente redditizio – ha commentato Raffaella Orsero, CEO di Orsero, e Matteo Colombini, Co-CEO e CFO di Orsero – Nella seconda parte del semestre, infatti, hanno avuto una performance positiva, fra la altre, le linee di prodotto esotico e i kiwi, a bilanciamento dell’andamento sottotono di alcune campagne invernali e della prevista riduzione di volume del prodotto banana per quanto concerne le vendite di brand terzi”.