Le azioni Roche sono scese del 4% oggi dopo che la società ha presentato i dettagli sulla sperimentazione di un candidato farmaco contro l’obesità in fase iniziale, che suscita grandi speranze di mercato, ma che è stato associato a un alto tasso di effetti collaterali temporanei nella sua fase iniziale di test sugli esseri umani.
Gli effetti collaterali del farmaco noto come CT-996 sono stati per lo più gastrointestinali (GI), come quelli associati a farmaci simili.
Secondo una presentazione tenutasi a Madrid in occasione di un convegno dell’Associazione europea per lo studio del diabete, tutti i 25 partecipanti alla sperimentazione hanno manifestato effetti collaterali lievi o moderati, compresi coloro che avevano ricevuto solo un placebo inefficace.
In termini di efficacia, Roche ha affermato che la pillola CT-996 da assumere una volta al giorno ha determinato una perdita di peso media, aggiustata rispetto al placebo, del 6,1% entro quattro settimane nei pazienti obesi senza diabete.
Ricordiamo che F. Hoffmann–La Roche SA è una multinazionale svizzera che opera a livello mondiale con due divisioni: farmaceutica e diagnostica. La sua holding, Roche Holding AG, detiene azioni quotate al SIX Swiss Exchange e la sede principale dell’azienda è a Basilea.