logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Unicredit, Orcel: “Commerzbank non è una sorpresa. Abbiamo acquistato titoli a prezzi attrattivi”

Maria Vincenza D'Egidio
12 Settembre 2024
Unicredit, Orcel: “Commerzbank non è una sorpresa. Abbiamo acquistato titoli a prezzi attrattivi”
  • copiato!

Unicredit ha annunciato di aver rilevato il 9% di Commerzbank e il titolo appare ben impostato a Piazza Affari, mostrando un rialzo di oltre 2 punti percentuali

La mossa su Commerzbank non dovrebbe essere una sorpresa e l’acquisto delle azioni della banca di Francoforte è coerente con la strategia dell’istituto bancario. Lo sottolinea il Ceo di Unicredit, Andrea Orcel in un’intervista a Bloomberg Tv, aggiungendo di avere fiducia nel valore che l’istituto tedesco può ancora creare.

Unicredit compra il 9% di Commerzbank. E’ il secondo azionista
Finanza
11 Settembre 2024
Unicredit compra il 9% di Commerzbank. E’ il secondo azionista
Ora Unicredit potrebbe salire oltre il 9,9%
11 Settembre 2024
  • unicredit
  • Commerzbank
Guarda ora

«Pensavamo che le condizioni per procedere su Commerzbank non ci fossero, ma in estate, sentiti i rumor, abbiamo deciso di acquistare titoli sul mercato a prezzi piuttosto attrattivi – afferma il top manager – Quando poi il governo si è deciso a vendere e noi eravamo tra gli investitori che avevano contattato per comprare le azioni, abbiamo fatto un’offerta ed è stata accettata».

Quanto alle prossime mosse sulla partecipazione in Commerzbank, Orcel mostra flessibilità e afferma che «un’acquisizione completa è possibile. Potremmo salire, scendere e combinare», spiega. Siamo molto pazienti.

«Le conversazioni su un’operazione di fusione e acquisizione o su un’ulteriore combinazione con Commerzbank sono in cima alle discussioni in corso sulla partecipazione – dice ancora il Ceo – Dato che ora siamo un investitore, possiamo impegnarci in modo costruttivo per capire se se tutti noi vogliamo creare qualcosa di più del solo valore che può essere creato da Commerzbank stand alone».

Il titolo Unicredit appare ben impostato a Piazza Affari, mostrando un rialzo di oltre 2 punti percentuali. La banca ha annunciato di aver rilevato il 9% di Commerzbank (+2,7% a Francoforte).

A livello comparativo su base settimanale, il trend dell’istituto di credito evidenzia un andamento più marcato rispetto alla trendline del FTSE MIB. Ciò dimostra la maggiore propensione all’acquisto da parte degli investitori verso Unicredit rispetto all’indice.

Per il medio periodo, le implicazioni tecniche assunte dalla banca di Piazza Gae Aulenti restano ancora lette in chiave positiva. Gli indicatori di breve periodo evidenziano una frenata della fase di spinta in contrasto con l’andamento dei prezzi per cui, a questo punto, non dovrebbero stupire dei decisi rallentamenti della fase rivalutativa in avvicinamento a 37,46 Euro.

Il supporto più immediato è stimato a 36,57. Le attese sono per una fase di assestamento tesa a smaltire gli eccessi di medio periodo e garantire un adeguato ricambio delle correnti operative con target a 36, da raggiungere in tempi ragionevolmente brevi.

Il ceo di Unicredit, Andrea Orcel, dopo l’acquisizione del 9% di Commerzbank, sottolinea che «le conversazioni su un’operazione di fusione e acquisizione o su un’ulteriore combinazione” con l’istituto di Francoforte “sono in cima alle discussioni in corso sulla partecipazione».

«Dato che ora siamo un investitore, possiamo impegnarci in modo costruttivo per capire se tutti noi vogliamo creare qualcosa di più del solo valore che può essere creato da Commerzbank standalone», afferma ancora il banchiere in una intervista a Bloomberg Tv.

«Potremmo salire, scendere e combinare – spiega sottolineando – siamo molto pazienti. Pensavamo che le condizioni per procedere” su Commerzbank “non ci fossero, ma in estate, sentiti i rumor, abbiamo deciso – racconta – di acquistare titoli sul mercato a prezzi piuttosto attrattivi. E quando poi il governo si è deciso a vendere e noi eravamo tra gli investitori che avevano contattato per comprare le azioni, abbiamo fatto un’offerta ed è stata accettata», rivela.

FOTO: Ansa
  • unicredit
  • intervista orcel ceo unicredit
  • orcel su operazione commerzbank

Ti potrebbero interessare

USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
UniCredit, via libera della BCE per salire fino al 29,9% in Commerzbank
Finanza
14 Marzo 2025
UniCredit, via libera della BCE per salire fino al 29,9% in Commerzbank
Non verrà presa alcuna decisione sull'acquisizione completa prima del 2026
Guarda ora
Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Finanza
28 Febbraio 2025
Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Caltagirone si rafforza in Mps e sale all'8%
Guarda ora
UniCredit, per l’Ad Orcel una remunerazione di 13,2 mln di euro nel 2024
Banche
26 Febbraio 2025
UniCredit, per l’Ad Orcel una remunerazione di 13,2 mln di euro nel 2024
Il bonus raggiunge i 9,4 milioni mentre lo stipendio del Ceo della banca è di 3,6 milioni di euro
Guarda ora
Unicredit notifica al Governo l’ops su Bpm
Banche
5 Febbraio 2025
Unicredit notifica al Governo l’ops su Bpm
L'esecutivo avrà 45 giorni di tempo per fare le sue considerazioni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993