Problemi di sicurezza per VinFast. La U.S. National Highway Traffic Safety Administration ha dichiarato oggi di aver aperto un’indagine su circa 3.118 veicoli della casa automobilistica vietnamita, in seguito a segnalazioni che il Lane Keep Assist System non funzionava correttamente. Si tratta di un sistema di assistenza alla guida che aiuta il conducente a mantenere la propria corsia di marcia. Utilizzando una combinazione di sensori, telecamere e software avanzato, il sistema è in grado di rilevare le linee della strada e monitorare la posizione del veicolo all’interno della corsia di marcia.
Ricordiamo che VinFast è una startup nata nel 2017 ad Hanoi per volontà del tycoon e fondatore Pham Nhat Vuong, soprannominato dai media l’Elon Musk vietnamita, deciso a dimostrare che anche il suo Paese può dire la sua quando si parla di auto elettrica, sebbene abbia debuttato con un modello a propulsione endotermica. E Vuong come Musk ha le mani in pasta un po’ ovunque. VinFast fa difatti parte del conglomerato VinGroup, uno dei principali del Paese , che vale oltre il 2% del Pil, attivo nei settori immobiliare, della vendita al dettaglio, dell’elettronica di consumo e della salute. E da qualche anno, appunto, dell’auto elettrica.