Oggi l’amministrazione Biden ha deciso di aumentare drasticamente i dazi sulle importazioni cinesi, tra cui uno del 100% sui veicoli elettrici, con l’obiettivo mirato di rafforzare la protezione delle industrie nazionali strategiche dall’eccesso di capacità produttiva cinese.
Lael Brainard, principale consigliere economico della Casa Bianca, ha dichiarato a Reuters che la decisione è stata presa per garantire che l’industria statunitense dei veicoli elettrici si diversifichi, allontanandosi dalla filiera dominante della Cina.Ha affermato che tariffe “dure e mirate” sono necessarie per contrastare i sussidi statali e le politiche di trasferimento tecnologico della Cina che hanno portato a investimenti eccessivi e a una capacità produttiva eccessiva. Ma Washington sta investendo centinaia di miliardi di dollari di sussidi fiscali per sviluppare i settori nazionali dei veicoli elettrici, dell’energia solare e dei semiconduttori.
Il rappresentante commerciale degli Stati Uniti ha affermato che molti dei dazi, tra cui appunto le tariffe sull’elettrico, del 50% sulle celle solari e del 25% su acciaio, alluminio, batterie per veicoli elettrici e minerali essenziali, entreranno in vigore il 27 settembre.
Anche l’Unione Europea e il Canada hanno annunciato nuovi dazi sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi, questi ultimi equiparabili al 100% ai dazi statunitensi.
L’USTR ha aumentato i dazi al 50% su mascherine mediche e guanti chirurgici, dal 25% inizialmente proposto, ma ne ha ritardato l’inizio per consentire uno spostamento verso fornitori non cinesi. Il dazio pianificato sulle siringhe cinesi salirà immediatamente al 100% dal 50% precedentemente pianificato.
L’agenzia ha inoltre affermato che prenderà in considerazione le richieste di esclusione tariffaria per cinque categorie di macchinari industriali cinesi, tra cui quelli per la purificazione o la filtrazione di liquidi, i robot industriali e i macchinari per la stampa. Consentirà esclusioni tariffarie per le apparecchiature cinesi per la produzione di celle e wafer solari, ma non per le apparecchiature utilizzate per realizzare moduli solari completi.