logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dazi Cina, gli Usa aumentano le tariffe sull’import. 100% sui veicoli elettrici. Al via dal 27 settembre

Maria Lucia Panucci
13 Settembre 2024
  • copiato!

L’USTR mantiene tariffe del 100% sui veicoli elettrici cinesi, del 50% sui semiconduttori, del 25% su batterie e acciaio

Oggi l’amministrazione Biden ha deciso di aumentare drasticamente i dazi sulle importazioni cinesi, tra cui uno del 100% sui veicoli elettrici, con l’obiettivo mirato di rafforzare la protezione delle industrie nazionali strategiche dall’eccesso di capacità produttiva cinese.

Lael Brainard, principale consigliere economico della Casa Bianca, ha dichiarato a Reuters che la decisione è stata presa per garantire che l’industria statunitense dei veicoli elettrici si diversifichi, allontanandosi dalla filiera dominante della Cina.Ha affermato che tariffe “dure e mirate” sono necessarie per contrastare i sussidi statali e le politiche di trasferimento tecnologico della Cina che hanno portato a investimenti eccessivi e a una capacità produttiva eccessiva. Ma Washington sta investendo centinaia di miliardi di dollari di sussidi fiscali per sviluppare i settori nazionali dei veicoli elettrici, dell’energia solare e dei semiconduttori.

Senza categoria
23 Maggio 2024
Chip, gli Usa rafforzano l’industria locale: 75 milioni di dollari ad Absolics per il confezionamento avanzato
I fondi svilupperanno la tecnologia per l’imballaggio avanzato, segnando la prima struttura commerciale a supportare la catena di fornitura dei…
23 Maggio 2024
  • chip
  • industria chip
  • absolics
Guarda ora

Il rappresentante commerciale degli Stati Uniti ha affermato che molti dei dazi, tra cui appunto le tariffe sull’elettrico, del 50% sulle celle solari e del 25% su acciaio, alluminio, batterie per veicoli elettrici e minerali essenziali, entreranno in vigore il 27 settembre.

Anche l’Unione Europea e il Canada hanno annunciato nuovi dazi sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi, questi ultimi equiparabili al 100% ai dazi statunitensi.

L’USTR ha aumentato i dazi al 50% su mascherine mediche e guanti chirurgici, dal 25% inizialmente proposto, ma ne ha ritardato l’inizio per consentire uno spostamento verso fornitori non cinesi. Il dazio pianificato sulle siringhe cinesi salirà immediatamente al 100% dal 50% precedentemente pianificato.

L’agenzia ha inoltre affermato che prenderà in considerazione le richieste di esclusione tariffaria per cinque categorie di macchinari industriali cinesi, tra cui quelli per la purificazione o la filtrazione di liquidi, i robot industriali e i macchinari per la stampa. Consentirà esclusioni tariffarie per le apparecchiature cinesi per la produzione di celle e wafer solari, ma non per le apparecchiature utilizzate per realizzare moduli solari completi.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • veicoli elettrici
  • dazi
  • tariffe cina

Ti potrebbero interessare

Attualita'
4 Febbraio 2025
E-Tech Europe: torna la fiera su batterie e veicoli elettrici
A BolognaFiere le nuove tecnologie per l’elettrificazione della mobilità. La quarta edizione si svolgerà il 15 e il 16 aprile,…
Guarda ora
Economia
13 Dicembre 2024
Auto elettriche ed ibride plug-in, vendite globali in aumento: +32,3% su anno a novembre
La Cina ha continuato a guidare la crescita delle vendite, rappresentando quasi il 70% delle vendite totali di veicoli elettrici…
Guarda ora
Senza categoria
9 Dicembre 2024
Veicoli elettrici, VinFast costruirà il secondo stabilimento produttivo in Vietnam
Il nuovo impianto raddoppierà la sua capacità produttiva per soddisfare la crescente domanda di modelli di piccole e medie dimensioni
Guarda ora
Senza categoria
10 Novembre 2024
Transizione ecologica: Telepass e Atlante insieme per ricarica rapida ev
Nel progetto ci sono oltre 1.000 punti di ricarica elettrica in tutta Italia
Guarda ora
Economia
4 Novembre 2024
Dazi Ue sulle auto elettriche cinesi, Pechino ricorre al Wto
La Cina si oppone con fermezza alle misure definitive dell'Unione europea
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT