logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dazi Cina, Ue al voto finale sulle tariffe di e-car il 25 settembre

Maria Lucia Panucci
16 Settembre 2024
Dazi Cina, Ue al voto finale sulle tariffe di e-car il 25 settembre
  • copiato!

Si va verso la conferma delle tariffe provvisorie imposte a luglio

Manca davvero poco: il prossimo 25 settembre l’Ue è chiamata a confermare i dazi imposti a luglio alla Cina sulle auto elettriche. Lo si apprende a Bruxelles.

Nel corso di un primo voto non vincolante, a metà luglio, i governi decisi a dare un segnale forte al Dragone e ai suoi maxi-sussidi “sleali” erano stati in tutto 12, comprese Italia, Spagna e Francia. Folto era stato anche il club degli astenuti con 11 Paesi, tra cui la Germania. Mentre i contrari erano stati soltanto 4, con Ungheria, Slovacchia, Malta e Cipro. Da allora si è aggiunto anche il Canada e viste le richieste di Pechino, il premier spagnolo, Pedro Sanchez, ha chiesto di riconsiderare l’imposizione delle tariffe.

I dazi provvisori dovranno essere confermati entro fine ottobre con una decisione da parte degli Stati membri e se confermati saranno applicati per 5 anni. Il voto decisivo si terrà a maggioranza qualificata, il quorum da raggiungere è dunque quello di 15 Paesi che rappresentino il 65% della popolazione.

I dazi provvisori vengono riscossi solo se quelli definitivi vengono imposti alla fine dell’indagine. Se i dazi definitivi sono inferiori o non vengono applicati, i dazi provvisori vengono adeguati di conseguenza. Fino a quel momento, le autorità doganali normalmente richiedono solo una garanzia bancaria agli importatori.

Le aziende possono contestare le misure presso la Corte di giustizia europea. La Cina può portare l’Unione europea presso l’Organizzazione mondiale del commercio. Entrambi i percorsi legali possono richiedere ben più di un anno.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • dazi cina
  • tariffe cina
  • e car cina

Ti potrebbero interessare

Dazi, la Cina esorta gli Usa al dialogo
Economia
13 Marzo 2025
Dazi, la Cina esorta gli Usa al dialogo
Le parole del portavoce del Ministero del Commercio He Yongqian
Guarda ora
Dazi, la Cina lavora a contromisure forti contro gli Usa
Economia
3 Marzo 2025
Dazi, la Cina lavora a contromisure forti contro gli Usa
Le misure includeranno probabilmente sia tariffe sia una serie di misure non tariffarie e i beni agricoli e alimentari Usa…
Guarda ora
Dazi, la Cina torna alla ribalta: “ci difenderemo dalle tariffe unilaterali Usa”
Economia
26 Febbraio 2025
Dazi, la Cina torna alla ribalta: “ci difenderemo dalle tariffe unilaterali Usa”
"La Cina continuerà ad adottare tutte le misure necessarie per salvaguardare con decisione i propri legittimi diritti e interessi"
Guarda ora
Dazi Usa, la Cina ribadisce le sue preoccupazioni
Economia
21 Febbraio 2025
Dazi Usa, la Cina ribadisce le sue preoccupazioni
Colloquio telefonico tra il vicepremier cinese He Lifeng, a capo del corposo dossier commerciale, ed il segretario del Tesoro americano…
Guarda ora
Casa Bianca, Trump ha invitato Xi alla sua cerimonia di giuramento
Esteri
12 Dicembre 2024
Casa Bianca, Trump ha invitato Xi alla sua cerimonia di giuramento
Kari Lake nominata come direttrice di Voice of America, il network internazionale finanziato dal governo Usa. Fertitta candidato per il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993