logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, popolazione ultra-ricca cresciuta negli ultimi 10 anni, superando quella degli Stati Uniti

Maria Vincenza D'Egidio
17 Settembre 2024
Cina, popolazione ultra-ricca cresciuta negli ultimi 10 anni, superando quella degli Stati Uniti
  • copiato!

Il numero di centimilionari in tutto il mondo è aumentato del 54%, arrivando a quota 29.350, in particolare in Cina e negli Stati Uniti

Secondo l’ultimo rapporto di New World Wealth e della società di consulenza per le migrazioni di investimento Henley & Partners, negli ultimi 10 anni il club dei super ricchi del mondo si è ampliato notevolmente, con la Cina in testa.

Il numero di centimilionari è aumentato del 54% in tutto il mondo nell’ultimo decennio, arrivando a 29.350, in particolare in Cina e negli Stati Uniti, secondo il rapporto. I centimilionari sono individui con un patrimonio netto ultra-elevato con una ricchezza investibile di 100 milioni di dollari o più. 

«L’America e la Cina hanno sperimentato quello che può essere descritto solo come un boom di centimilionari, superando significativamente le loro controparti europee», ha affermato Juerg Steffen, amministratore delegato di Henley & Partners.

«L’ascesa della Cina è stata la più spettacolare, con la sua popolazione di centimilionari in crescita del 108% negli ultimi 10 anni, superando persino la performance stellare degli Stati Uniti, le cui classifiche dei super ricchi sono aumentate dell′81% nello stesso periodo», ha osservato il rapporto.

«La crescita della Cina è stata guidata in gran parte dall’emergere di centimilionari della tecnologia e titani dell’industria», ha detto Steffen. Attualmente ci sono 2.350 centimilionari che vivono in Cina.

Ma l’economia del paese è in stallo negli ultimi anni, trascinata verso il basso da un settore immobiliare in difficoltà, una disoccupazione appiccicosa e un consumo interno debole. La maggior parte del boom dei centimilionari cinesi si è verificato tra il 2013 e il 2020, ha detto a CNBC Andrew Amoils, analista patrimoniale presso New World Wealth. Dal 2020, il numero di ultra-ricchi è aumentato solo del 10% circa, ha aggiunto. 

Tuttavia, Henley & Partners ha sostenuto che città come Hangzhou e Shenzhen dimostrano ancora potenziale come hub tecnologici emergenti e sono state inserite tra le città “pronte per una crescita eccezionale di oltre il 150%” nella loro popolazione di centimilionari entro il 2040.

L’espansione economica in queste due città ha superato quella del 5% di crescita del Paese. Il PIL di Hangzhou è cresciuto del 6,9% anno su anno per la prima metà del 2024. Allo stesso modo, Shenzhen è cresciuta del 5,9% anno su anno nello stesso periodo, spinta dal suo settore industriale.
Da qui al 2040, Amoils prevede ancora una robusta crescita della popolazione centimilionaria in Cina, compresa tra l′80% e il 100%. Si prevede che sia gli Stati Uniti che la Cina supereranno il tasso di crescita medio globale dei centimilionari, che si attesta intorno al 75% entro il 2040.

Il rapporto ha inoltre evidenziato che diverse città asiatiche e mediorientali sono destinate a crescere del 150% nella loro popolazione ultra-ricca, tra cui Taipei, Dubai, Abu Dhabi e Bengaluru in India. Al contrario, si prevede che centri più consolidati come Zurigo, Chicago, Mosca e Madrid registreranno una crescita lenta della super ricchezza, inferiore al 50% entro il 2040.

Inoltre, Steffen ha attribuito la debole performance dell’Europa alla lenta espansione di mercati chiave come Germania, Francia e Regno Unito. Detto questo, mentre i mercati europei più grandi sono in ritardo, quelli più piccoli come Monaco, Malta, Montenegro e Polonia hanno registrato una crescita significativa della loro popolazione di centimilionari, con un aumento del 75% o più. 

Gli Stati Uniti rimangono un importante centro di ricchezza: si prevede che città come New York, Los Angeles e la Bay Area di San Francisco registreranno un’ulteriore crescita di oltre il 50% della popolazione ultra-ricca. Tuttavia, il mantenimento del predominio americano potrebbe dipendere da chi vincerà le prossime elezioni.

FOTO: Shutterstock
  • cina
  • popolazione ultra ricca in cina
  • popolazione ricca in cina aumento esponenziale in 10 anni

Ti potrebbero interessare

Cina, i 10 miliardari del Dragone. Comanda ancora il re dell’acqua minerale
Economia
31 Agosto 2024
Cina, i 10 miliardari del Dragone. Comanda ancora il re dell’acqua minerale
406 miliardari con patrimonio complessivi pari a 1.330 miliardi di dollari
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993