logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Draghi: “L’Europa rischia di non essere più libera”

Maria Vincenza D'Egidio
17 Settembre 2024
Draghi: “L’Europa rischia di non essere più libera”
  • copiato!

L’ex capo della Bce: “Viviamo cambiamento drammatico. Siamo gravemente indietro nelle nuove tecnologie e solo 10 Stati membri spendono più del 2% per la difesa”

«Siamo tutti in ansia per il futuro dell’Europa. La mia preoccupazione non è che ci troveremo improvvisamente poveri e sottomessi agli altri, abbiamo ancora molti punti di forza in Europa, ma è che col tempo diventeremo inesorabilmente un posto meno prospero, meno equo, meno sicuro e che, di conseguenza, saremo meno liberi di scegliere il nostro destino», ha detto l’ex premier Mario Draghi presentando il suo report sulla competitività Ue alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.

Draghi: “Cambio radicale perché Ue continui a esistere”
Economia
9 Settembre 2024
Draghi: “Cambio radicale perché Ue continui a esistere”
L'ex governatore Bce ha presentato oggi il suo rapporto sulla competitività: ""
9 Settembre 2024
  • mario draghi
  • rapporto competitività mario draghi
  • report ue
  • presentato rapporto
Guarda ora

«Se gli ambiziosi obiettivi climatici dell’Europa saranno accompagnati da un piano coerente per raggiungerli, la decarbonizzazione sarà un’opportunità per l’Europa. Ma se non riusciamo a coordinare le nostre politiche c’è il rischio che l’agenda green possa andare contro la competitività».

«Affinché l’Europa rimanga libera, dobbiamo essere più indipendenti. Dobbiamo avere catene di approvvigionamento più sicure per le materie prime e le tecnologie critiche. Dobbiamo aumentare la capacità produttiva europea nei settori strategici ed espandere la nostra capacità industriale per la difesa e lo spazio – ha aggiunto Draghi – La pace è il primo e principale obiettivo dell’Europa tra i propri confini e all’estero e dobbiamo continuare in questo sforzo costante. Le minacce alla sicurezza però aumentano e dobbiamo prepararci», ha sottolineato l’ex numero uno della Banca centrale europea.

La presidente della Commissione Europa Ursula von der Leyen presentando la sua nuova squadra ha precisato che tutta la Commissione seguirà le raccomandazioni del rapporto Draghi per un’Europa più fluida, più interconnessa, più coordinata nelle sue diverse politiche.

«Il punto di partenza è che l’Europa sta affrontando un mondo che sta subendo un cambiamento drammatico. Il commercio mondiale sta rallentando, la geopolitica si sta frammentando e il cambiamento tecnologico sta accelerando. È un mondo in cui modelli aziendali consolidati vengono messi in discussione e in cui alcune dipendenze economiche chiave si stanno improvvisamente trasformando in vulnerabilità geopolitiche di tutte le principali economie», ha detto l’ex presidente del Consiglio italiano nel suo discorso di presentazione.

«L’Europa è la più esposta a questi cambiamenti. Siamo i più aperti, il nostro rapporto commercio/Pil supera il 50% rispetto al 37% della Cina e al 27% degli Stati Uniti. Siamo i più dipendenti. Facciamo affidamento su una manciata di fornitori per le materie prime essenziali e importiamo oltre l’80% della nostra tecnologia digitale. Abbiamo i prezzi dell’energia più alti», ha spiegato.

«Siamo gravemente indietro nelle nuove tecnologie. Solo quattro delle prime 50 aziende tecnologiche al mondo sono europee e siamo i meno preparati a difenderci. Solo 10 stati membri spendono più del 2% del PIL per la difesa, in linea con gli impegni della Nato. In questo contesto, siamo tutti ansiosi per il futuro dell’Europa – ha rimarcato – Quindi questo rapporto non riguarda solo la competitività, in realtà riguarda il nostro futuro e l’impegno comune che dobbiamo impegnarci a rivendicarlo», ha esortato.

 

FOTO: Imagoeconomica
  • mario draghi
  • strasburgo
  • draghi presenta rapporto competitività ue a strasburgo
  • rapporto competitività ue

Ti potrebbero interessare

Draghi, no al declino: “L’Europa lotti per conservare suoi valori”
Economia
16 Dicembre 2024
Draghi, no al declino: “L’Europa lotti per conservare suoi valori”
Ex premier: "Prima le riforme dei mercati e poi il debito comune"
Guarda ora
Draghi: “In Europa nel settore delle rinnovabili siamo su una buona strada”
Economia
9 Ottobre 2024
Draghi: “In Europa nel settore delle rinnovabili siamo su una buona strada”
"Se continuiamo a pagare l'energia più di Stati Uniti e Cina non potremo essere competitivi"
Guarda ora
Competitività europea, Draghi: “Guerra commerciale con gli Usa ci danneggerebbe”
Economia
1 Ottobre 2024
Competitività europea, Draghi: “Guerra commerciale con gli Usa ci danneggerebbe”
L'ex presidente del Consiglio è intervenuto a un evento organizzato dal think tank Bruegel
Guarda ora
Draghi: “I singoli paesi Ue troppo piccoli per vincere la concorrenza cinese”
Economia
30 Settembre 2024
Draghi: “I singoli paesi Ue troppo piccoli per vincere la concorrenza cinese”
Gli ostacoli sono per lo più costituiti da barriere nazionali e da concorrenza cinese a sua volta rafforzata dai massicci…
Guarda ora
Draghi: “Cambio radicale perché Ue continui a esistere”
Economia
9 Settembre 2024
Draghi: “Cambio radicale perché Ue continui a esistere”
L'ex governatore Bce ha presentato oggi il suo rapporto sulla competitività: ""
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993