Onvo, il marchio low-cost lanciato dalla società di auto elettriche di lusso Nio, ha annunciato che dal 28 settembre partiranno le consegne della sua prima auto, il SUV L60 al prezzo di 149.900 yuan cinesi (21.210 dollari). La batteria, esclusa, si potrà affittare al costo di poco circa 600 yuan (per la precisione 599) ovvero circa 1000 dollari all’anno.
Al momento del lancio di Onvo a maggio, la società aveva confermato che la L60 sarebbe stata venduta a 219.900 yuan ben al di sotto dei 249.900 yuan del Modello Y di Tesla. Ma la concorrenza dei produttori cinesi non si ferma qui. Geely da domani è pronta a lanciare in Cina il suo primo SUV elettrico di medie dimensioni, lo Zeekr 7X al prezzo base di 239.900 yuan.
Speng a fine agosto ha annunciato che il suo marchio Mona avrebbe iniziato le vendite della sua coupé elettrica M03 in Cina. La versione base parte da 119.800 yuan, con un’autonomia di guida di 515 chilometri (320 miglia) e alcune funzionalità di assistenza al parcheggio.