I finanziamenti della Banca Mondiale per il clima hanno toccato il record di 42,6 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2024. Si tratta di un +10% rispetto ai 38,6 miliardi di dollari dell’anno precedente pari a circa 4 miliardi di dollari ma ancora lontano dai livelli necessari per finanziare la transizione nei mercati emergenti e nei paesi in via di sviluppo.
A sottolinearlo è anche il presiedente della Banca Mondiale, Ajay Banga che si è impegnato per ottenere una capacità di prestito annuale aggiuntiva di 10-12 miliardi di dollari in 10 anni e contribuire a contrastare i cambiamenti climatici oltre alle altre missioni cui è chiamata a collaborare la banca, prime fra tutti povertà e istruzione.
La Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo, il suo principale organismo di prestito per i Paesi a medio reddito, e l’Associazione Internazionale per lo Sviluppo, che serve i Paesi più poveri, hanno erogato insieme 31 miliardi di dollari in finanziamenti per il clima.